Torna “Notturno in Carta”: nuova edizione della notte bianca per le carte d’identità del VI Municipio

Torna “Notturno in Carta”: nuova edizione della notte bianca per le carte d’identità del VI Municipio

Il VI Municipio delle Torri organizza il 13 dicembre “Notturno in Carta”, un evento serale per il rilascio e rinnovo delle carte d’identità elettroniche, con prenotazione obbligatoria.
Torna E2809Cnotturno In Cartae2809D3A Nuo Torna E2809Cnotturno In Cartae2809D3A Nuo
Torna “Notturno in Carta”: nuova edizione della notte bianca per le carte d’identità del VI Municipio - Gaeta.it

Il VI Municipio delle Torri lancia per il 13 dicembre l’attesa iniziativa “Notturno in Carta”, un evento dedicato al rilascio e rinnovo delle carte d’identità elettroniche . Dopo la positiva esperienza della prima edizione svoltasi lo scorso settembre, i residenti del municipio avranno l’opportunità di accedere ai servizi comunali in un orario serale, un’alternativa utile per chi ha difficoltà a recarsi agli uffici durante la giornata lavorativa.

Dettagli dell’evento

“Notturno in Carta” si svolgerà il 13 dicembre tra le 19:00 e le 23:00 presso gli uffici municipali. L’iniziativa si rivolge esclusivamente ai cittadini residenti nel sesto municipio, permettendo loro di evitare la frustrazione legata alle lunghe attese degli orari tradizionali. Gli appuntamenti sono limitati per garantire un servizio efficiente, e per partecipare è necessario prenotare via email. Ci sono a disposizione solo 110 posti, è quindi consigliato affrettarsi per non perdere questa opportunità.

L’evento del settembre scorso ha avuto un buon successo, con un’affluenza tale da esaurire tutti i posti disponibili. Molti cittadini hanno approfittato della possibilità di eseguire pratiche amministrative lontano dai normali orari d’apertura, rendendo l’iniziativa un punto di riferimento importante per il servizio pubblico locale.

L’atmosfera della prima edizione

La prima esperienza, avvenuta il 20 settembre, ha visto una grande partecipazione da parte dei cittadini, che hanno affollato gli uffici per accedere ai servizi. L’atmosfera è stata resa ancora più coinvolgente dalla musica dal vivo del gruppo jazz Megalo, che ha offerto un accompagnamento armonioso e caratteristico alla serata. Questo elemento di intrattenimento ha contribuito a trasformare un evento di servizio in un’occasione di socializzazione e svago, riflettendo il valore aggiunto che eventi di questo tipo possono portare alla comunità.

L’apprezzamento ricevuto ha spinto gli organizzatori a ripetere l’iniziativa, dimostrando quanto sia importante per i cittadini poter contare su servizi flessibili e accessibili. Anche la concertazione di eventi di questo genere non può che arricchire l’offerta culturale del municipio, promuovendo un senso di comunità tra i residenti.

La prenotazione è fondamentale

È essenziale che gli interessati a partecipare inviino la richiesta di appuntamento il prima possibile, per assicurarsi un posto nel rispetto della disponibilità limitata. La prenotazione via email è l’unico modo per accedere all’evento, e si raccomanda di seguire le indicazioni fornite dagli uffici municipali per prevenire eventuali disguidi.

L’obiettivo di “Notturno in Carta” va oltre il semplice rilascio di documenti; si pone come un’azione significativa per semplificare l’accesso ai servizi pubblici. Questo approccio mira a evitare che i cittadini debbano richiedere permessi dal lavoro o usufruire di giorni di ferie, rendendo la burocrazia più agevole e vicino alle loro esigenze quotidiane.

L’aspetto della digitalizzazione e della modernizzazione dei servizi anagrafici è un tema ricorrente nel dibattito pubblico e l’iniziativa si inserisce all’interno di questo contesto, enfatizzando la volontà delle istituzioni di rispondere alle necessità della popolazione.

Change privacy settings
×