La Triestina Nuoto Samer & Co. Shipping ha concluso con una prestazione eccellente la fase regionale della Coppa Caduti di Brema. Le atlete della formazione triestina si sono imposte in modo decisivo, conquistando il primo posto su dodici squadre partecipanti, mentre il team maschile ha ottenuto il sesto posto su tredici, un risultato comunque significativo per gli atleti.
Gala di nuoto alla piscina Bruno Bianchi di Trieste
La piscina federale Bruno Bianchi di Trieste ha rappresentato il palcoscenico di un’intensa competizione, ospitando oltre 200 nuotatori provenienti da 13 società del Friuli Venezia Giulia. Con circa 70 gare in programma, il livello delle performance è stato elevato fin dall’inizio, con la Triestina Nuoto che ha saputo esprimere il suo potenziale, in particolare nella categoria femminile. Sara Rummolo ha brillato, dominando le gare di rana e conquistando l’oro nei 100 e 200 metri con tempi notevoli: 1.09.45 per i 100 metri e 2.28.63 per i 200 metri. Queste vittorie raramente si vedono, evidenziando l’impegno e la preparazione della nuotatrice.
Alessia Capitanio, un’altra stella della squadra, ha fatto registrare tempi eccellenti negli 800 metri stile libero con un tempo di 8.42.67 e nei 400 misti con 4.45.60, dimostrando un grandissimo livello di forma. Anche Margherita Allegretti ha messo in mostra le sue doti, conquistando il primo posto nei 100 stile libero con un tempo di 58.50, il che evidenzia l’ottimo stato di forma della squadra. Si sono distinte anche le staffette, un fattore che ha contribuito al successo complessivo della Triestina. Tra le nuove leve che si sono messe in mostra davanti al pubblico c’erano Alice Del Campo, Ylenia Rummolo e Giada Cattarini, i cui esordi in Coppa Brema dimostrano che la squadra ha un futuro luminoso davanti a sé.
Leggi anche:
Buona performance della squadra maschile
Anche il team maschile non ha deluso, sebbene si sia piazzato al sesto posto nella classifica finale. Questa prestazione, però, è stata accompagnata da risultati individuali significativi. Molti atleti hanno infatti battuto i loro records personali, un chiaro segno di crescita e progressione. Federico Paoli ha avuto una giornata memorabile, siglando il suo primato nei 200 metri stile libero con un notevole tempo di 1’51″42, tempo che gli consente anche di qualificarsi per i Campionati Italiani giovanili.
Prestazioni degne di nota sono state registrate anche da altri componenti del team, come Manià, Rebula, Zoccolan e Buccino. Le loro performance indicano un impegno costante e un forte desiderio di migliorarsi, nonostante le sfide. I risultati individuali delle gare riflettono la dedizione e la preparazione, elementi chiave per il progresso della squadra.
La Coppa Caduti di Brema: un evento che fa storia
La Coppa Caduti di Brema non è solo una competizione sportiva, ma rappresenta anche una commemorazione degli atleti della nazionale italiana di nuoto scomparsi in un triste incidente aereo nel 1966. Questo trofeo nazionale di nuoto a squadre è un tributo che, attraverso le fasi regionali, incoraggia i nuotatori a mettere in mostra il loro talento in nome di coloro che hanno fatto la storia di questo sport. La classifica finale nazionale è influenzata dai risultati delle diverse fasi regionali, rendendo ogni competizione cruciale per le aspirazioni di ciascuna squadra.
Il capo allenatore Davide Rummolo ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, notando l’importanza del lavoro da fare in vista delle future competizioni. “Dobbiamo ancora lavorare tanto, ma siamo sulla strada giusta,” ha commentato, sottolineando che gli atleti stanno facendo progressi significativi. Con questo spirito di determinazione e voglia di migliorarsi, la Triestina Nuoto si prepara ora per i prossimi impegni, pronta a continuare a brillare.