Sostenibilità e innovazione nel diabete: Focus sull'impatto ambientale

Sostenibilità e innovazione nel diabete: Focus sull’impatto ambientale

Sostenibilita E Innovazione Ne Sostenibilita E Innovazione Ne
Sostenibilità e innovazione nel diabete: Focus sull'impatto ambientale - Gaeta.it

Introduzione
Il Manifesto ‘Sostenibilità e innovazione nel diabete‘ evidenzia l’importanza della collaborazione cross-settoriale e dell’innovazione dell’ecosistema salute come pilastri fondamentali. Francesco Saverio Mennini, Capo Dipartimento della Programmazione del Ministero della Salute, sottolinea la rilevanza di questi aspetti durante la presentazione del Manifesto.

Collaborazione cross-settoriale: una priorità
Uno dei punti centrali del Manifesto riguarda la promozione della collaborazione cross-settoriale, in particolare sui temi legati all’ambiente e alla salute. Questo approccio richiama l’idea di One Health, una direzione verso la quale il ministero della Salute si sta orientando sempre più. La creazione di una Direzione generale dedicata a questo settore ne è una testimonianza tangibile.

Innovazione dell’ecosistema salute: verso la sostenibilità
Un altro punto cruciale del Manifesto è focalizzato sull’innovazione dell’ecosistema salute. Si prevede un’implementazione di strumenti e processi innovativi al fine di rendere il settore sanitario ancora più sostenibile. Questo passo si rivela essenziale per garantire una gestione efficace e efficiente delle risorse nel campo della salute.

Impatto ambientale: un obiettivo prioritario
L’attenzione all’impatto ambientale emerge come uno degli obiettivi fondamentali delineati nel Manifesto. Negli ultimi anni, questo tema ha acquisito sempre maggiore rilevanza all’interno dell’HTA , utilizzato a livello europeo per valutare l’impatto delle tecnologie nel settore della sanità. Ciò include non solo farmaci e dispositivi medici, ma anche modelli organizzativi e gestionali, evidenziando un approccio olistico alla valutazione dei progressi nel campo della salute.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×