Sospensione della licenza di un bar di Campli dopo risse e presenza di pregiudicati

Sospensione della licenza di un bar di Campli dopo risse e presenza di pregiudicati

Il Questore di Teramo sospende per sette giorni un bar a Campli a causa di risse e presenza di pregiudicati, per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico nella comunità.
Sospensione Della Licenza Di U Sospensione Della Licenza Di U
Sospensione della licenza di un bar di Campli dopo risse e presenza di pregiudicati - Gaeta.it

Un recente provvedimento da parte del Questore di Teramo ha colpito un bar situato a Campli, località nota per le sue tradizioni e la sua vivacità. In seguito a segnalazioni e controlli da parte dei Carabinieri, l’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sospesa per sette giorni, in quanto considerata un rischio per l’ordine pubblico. La decisione è stata presa per garantire la sicurezza dei cittadini e mantenere il decoro nella comunità.

Provvedimento del questore di Teramo

Il 18 febbraio 2025, il Questore della provincia di Teramo ha firmato un’ordinanza di sospensione per il bar in questione nel cuore di Campli. La misura è stata proposta dai Carabinieri in seguito a una serie di controlli effettuati negli ultimi mesi. Il provvedimento è stato adottato ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. L’articolo in questione concede all’Autorità Provinciale di P.S. la facoltà di sospendere le licenze di attività che possono rappresentare un pericolo per l’ordine pubblico, la moralità pubblica e la sicurezza dei cittadini.

La sospensione di sette giorni ha lo scopo di arginare comportamenti ritenuti problematici che si stavano verificando all’interno del locale, con la speranza di ripristinare un clima di maggiore tranquillità nella zona. Queste misure, più che punitive, rappresentano un tentativo di prevenire futuri eventi problematici all’interno della comunità.

Risse e presenza di pregiudicati

Le indagini condotte dai Carabinieri hanno rivelato una situazione preoccupante all’interno del bar. Fin dal 2024, si sono registrate diverse segnalazioni riguardanti litigi e vere e proprie risse tra i clienti. Non solo, la presenza di avventori con gravi precedenti penali è stata un’altra motivazione che ha portato a questo provvedimento. Tra di loro, alcuni risultavano essere coinvolti in reati contro la persona e il patrimonio, nonché in questioni legate agli stupefacenti.

In particolare, uno dei clienti è stato colto sul fatto mentre stava utilizzando sostanze stupefacenti, un episodio che ha influito notevolmente sulla decisione del Questore. Gli episodi di violenza e l’eventuale rischio per gli altri clienti hanno messo in allerta le autorità locali, accelerando la richiesta di intervento.

Esecuzione del provvedimento e conseguenze

La notifica del provvedimento di sospensione è stata eseguita dal personale della Stazione Carabinieri di Campli il 18 febbraio 2025. Sulla porta del bar è stata affissa una scritta che avvisa il pubblico: “CHIUSO PER DISPOSIZIONE DEL QUESTORE”. Questa azione rappresenta non solo una punizione temporanea per il bar, ma un chiaro segnale che le forze dell’ordine non tollereranno comportamenti che possano mettere in pericolo la comunità.

Il bar, un luogo abitualmente frequentato dai residenti, ora dovrà confrontarsi con le conseguenze di questo provvedimento. L’inattività costringerà i proprietari a riconsiderare la gestione e la sicurezza del locale, affinché non si ripetano episodi simili in futuro. La chiusura temporanea ed eventuali misure aggiuntive potrebbero rivelarsi necessarie per garantire che il locale possa riaprire in un clima di maggiore rispetto delle norme e delle regole di comportamento.

Change privacy settings
×