Sol2Expo 2025: il debutto della fiera internazionale dedicata all'olivicoltura a Veronafiere

Sol2Expo 2025: il debutto della fiera internazionale dedicata all’olivicoltura a Veronafiere

La fiera Sol2Expo, in programma a Veronafiere dal 2 al 4 marzo 2025, si propone come evento centrale per il settore olivicolo, con focus su innovazione e sostenibilità.
Sol2Expo 20253A Il Debutto Dell
Sol2Expo 2025: il debutto della fiera internazionale dedicata all'olivicoltura a Veronafiere - Gaeta.it

La fiera Sol2ExpoFull Olive Experience si prepara a prendere il via a Veronafiere, un evento atteso che si svolgerà dal 2 al 4 marzo 2025. Questa manifestazione rappresenta un’importante evoluzione del Salone Internazionale dell’Olio di Oliva, giunto quasi al trentennale, e si propone di essere un punto di riferimento per il settore olivicolo italiano e internazionale. Con un forte focus sull’innovazione, Sol2Expo mira a posizionarsi come un evento autonomo e centrale nel calendario fieristico.

Un settore in crescita e trasformazione

Il settore olivicolo in Italia è caratterizzato da numeri significativi: secondo Ismea, il Paese conta ben 619mila aziende agricole distribuite su una superficie di 1,14 milioni di ettari, di cui 272mila operano secondo pratiche biologiche. Inoltre, sono attivi 4.327 frantoi. Questi dati evidenziano l’importanza dell’olivicoltura nell’economia nazionale, in particolare per il Made in Italy, che si distingue per la qualità e la varietà dei propri prodotti. La transizione verso una fiera autonoma dopo 28 edizioni in concomitanza con Vinitaly rappresenta un passo strategico per consolidare questo settore. Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere, ha affermato che Sol2Expo si propone come fiera internazionale della filiera oleicola, ponendo attenzione a un formato originale che abbraccia l’intero processo di produzione e trasformazione dell’olio d’oliva.

Un ampio raggio di espositori e prodotti

Sol2Expo non si limita a presentare l’olio d’oliva, ma abbraccia un’ampia gamma di prodotti e varietà. In Italia, sono quasi 500 le varietà di olive, che coprono il 42% delle cultivar mondiali. L’evento darà spazio a diversi segmenti, tra cui l’olio extravergine d’oliva, l’olio vergine e una selezione di sottoprodotti. Saranno presenti anche oli di semi speciali e oli nutrizionali, oltre a prodotti legati al wellness e alla cosmesi a base di olio. Il mix di innovazione e tradizione garantirà ai visitatori un’esperienza completa, capace di mostrare l’ampiezza e la diversità del settore olivicolo.

Un format innovativo e settori dedicati

Il rinnovamento del format di Sol2Expo sarà evidente nei tre padiglioni allestiti a Veronafiere. Il primo sarà dedicato all’olio extravergine artigianale per i canali di ristorazione, horeca e distribuzione organizzata. Il secondo padiglione accoglierà oli destinati al mass market, nutraceutici e prodotti per la cosmesi, con un’attenzione particolare ai settori dell’hotellerie e dei centri benessere. Infine, un intero spazio sarà riservato all’innovazione tecnologica, presentando macchinari e attrezzature per tutte le fasi della filiera, dalla raccolta al confezionamento. Questa struttura permette di esplorare a fondo le opportunità offerte dal settore, promuovendo il networking tra produttori, distributori e professionisti del settore.

La fiera Sol2Expo rappresenta un’opportunità unica per analizzare le tendenze attuali e future del mercato olivicolo, con un occhio attento alla sostenibilità e all’innovazione, elementi chiave per la crescita del settore. La manifestazione si propone di attrarre non solo espositori e professionisti del settore, ma anche appassionati e visitatori interessati a scoprire di più su un prodotto simbolo della tradizione italiana.

Change privacy settings
×