Attenzione, preleva tutto prima di questa specifica data. Rischi di non trovare più nulla sulla carta.
Con l’avvicinarsi del Natale tantissime persone si stanno accingendo a fare i regali e, a recarsi presso gli sportelli per prelevare. Il pagamento in contanti resta uno dei metodi più diffusi, nonostante oggigiorno sia possibile effettuare la prestazione attraverso le carte di debito o di credito.
Proprio a tal riguardo, una notizia in particolare ha fatto drizzare letteralmente le antenne agli italiani. Si vocifera infatti che, se non si rispettano specifiche scadenze, qualcuno potrebbe trovarsi con zero euro sulla carta. Ecco dunque cosa c’è da sapere al riguardo.
Salva questa e agisci prima: rischi di non trovare più nulla sulla carta
La notizia in questione fa riferimento alla Carta dedicata a te che rappresenta un espediente importantissimo per tutti i nuclei familiari nostrani, con un bonus di 500 euro finalizzato al sostentamento delle spese alimentari e di altre necessità giornaliere.
La Carta dedicata a te andava attivata entro il 16 dicembre, avendo cura di fare almeno un acquisto. La mancata fruizione della carta in tale termine comporta la perdita del bonus, senza possibilità di tornare indietro. Chi ha attivato la Carta ha diritto ad avere un accredito di un importo pari a 500 euro da spendere entro il termine finale e perentorio del 28 febbraio 2025.

Ciò che è importante è utilizzare l’intero importo entro questa scadenza, poiché eventuali somme andranno perse. La Carta dedicata a te viene inviata per automatismo ai nuclei familiari che posseggono determinati requisiti, che sono:
- composizione familiare di almeno tre persone;
- possesso di un Isee valido e non superiore a 15.000 euro;
- residenza in Italia;
- iscrizione all’Anagrafe comunale entro il 24 giugno 2024.
Non hanno diritto alla Carta tutti coloro che ricevono già altri benefici in relazione al reddito, come ad esempio l’assegno di inclusione, la naspi o la carta acquisti. Il Governo Meloni ha stanziato circa 600 milioni di euro per dare il via a questa iniziativa, privilegiando le famiglie che hanno un ISEE basso e almeno un figlio nato entro il 2010.
La Carta dedicata a te è stata distribuita circa 1,3 milioni di famiglie ed è attiva dal 2023. Consente l’acquisto di beni di prima necessità, del carburante o di abbonamenti per il trasporto pubblico locale. Inoltre, è stato previsto uno sconto del 15% presso i grandi supermercati. Trattasi dunque di una misura importantissima che è d’aiuto a tanti cittadini, i quali proprio in questo periodo, stanno facendo i conti con il carovita.