L’arte culinaria napoletana è un tesoro ricco di sapori e tradizioni che si riflette in piatti iconici. Nel cuore di questa cultura gastronomica si trova ‘Farinati’, un ristorante che offre pizze e fritti preparati con ricette di famiglia. Il menù è un viaggio tra le specialità napoletane, da piatti storici a varianti moderne, tutte realizzate con ingredienti freschi e di alta qualità. Questo articolo esplora le proposte culinarie di Renato Ruggiero e del suo team, che mantengono vivo il legame con le radici culinarie della Campania.
Specialità napoletane: dalla pizza al frittino
Le specialità servite da ‘Farinati’ sono un omaggio alla tradizione culinaria napoletana, riflettendo ricette più che centenarie. Tra le proposte spiccano diverse varianti della pizza, come la pizza di scarole e la pizza “ruoto parmigiana”. Ogni piatto racchiude storia e passione, rendendolo unico.
La pizza marinara alla Farinati è condita con cappers e acciughe, mentre la pastiera “mamma Anna” ricorda i dolci preparati dalle nonne. I frittini rappresentano un’altra grande tradizione. La frittatina con porcini, castagne e pancetta è un piacere da assaporare, così come la frittatina boscaiola, servita con un timballo crunch, che unisce i sapori del bosco con la pasta tagliolini paglia e fieno.
Leggi anche:
Renato Ruggiero e il suo team, incluso il maestro pizzaiolo Gaetano Maione, si dedicano a presentare una cucina che non solo delizia il palato ma racconta anche una storia attraverso ogni morso. Ogni piatto è preparato con cura, garantendo la freschezza e la qualità degli ingredienti utilizzati.
Un menù all’insegna della stagionalità
Il menù di ‘Farinati’ è una celebrazione della stagionalità e della genuinità degli ingredienti, riflettendo la filosofia dei fondatori Gennaro Del Buono e Giovanni Pianelli. Questo approccio informato e rispettoso della tradizione si traduce in scelte culinarie che onorano il territorio. Ruggiero afferma: “Operiamo una selezione rigorosa dall’olio alle farine, dal pomodoro ai latticini, spesso valorizzando piccoli produttori locali.” Questo impegno si traduce in pizze eccezionali come la “domeniche napoletane”, a base di provola affumicata e stracotto di genovese, e la “4 latti”, un mix interessante di fiordilatte, formaggio caprino e blu cheese di bufala, arricchita da marmellata di pere fatta in casa.
Il team di ‘Farinati’ non si limita a offrire solo pizze tradizionali, ma sperimenta anche con nuove combinazioni di sapori che rendono ogni visita un’esperienza unica. Parte dell’identità di questo ristorante è la creazione di piatti che raccontano una storia, relazionando con i clienti attraverso il cibo.
Menu speciale per le festività
Con l’arrivo del periodo natalizio, ‘Farinati’ offre un menù “Special Christmas”, inclusivo anche di pizze e fritti senza glutine, preparati in dedicate zone della cucina per garantire la sicurezza alimentare. Non solo le pizze, ma anche i piatti vegetariani sono parte integrante dell’offerta natalizia, permettendo a tutti di gustare le specialità senza rinunciare alla tradizione.
L’atmosfera del ristorante è un richiamo alla cultura napoletana, con elementi decorativi come le carte da gioco giganti appese alle pareti, che aggiungono un tocco di nostalgia e familiarità. Gli interni invitano a una sorta di viaggio culinario, dove ogni piatto è un atto d’amore nei confronti della tradizione gastronomica.
Ogni portata del menù di ‘Farinati’ è pensata per combinare sapori dinamici con l’essenza culturale di Napoli. L’accoglienza calorosa, unita a piatti pensati con cura, rendono ogni visita un momento da ricordare e ripetere, sottolineando come il cibo abbia il potere di unire e raccontare storie nel cuore della tradizione partenopea.