Lo sciopero nazionale nel trasporto pubblico locale del 18 luglio è stato indetto a seguito dell’impasse nel rinnovo del contratto nazionale di lavoro per Autoferrotranvieri ed Internavigatori. Le principali organizzazioni sindacali coinvolte includono Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, le quali hanno deciso di scioperare a causa delle difficoltà riscontrate nelle trattative con le associazioni datoriali.
Le Motivazioni Dietro lo Sciopero
Lo sciopero è finalizzato a richiedere miglioramenti significativi nelle condizioni lavorative, salariali e normative per il personale del trasporto pubblico locale. L’azione sindacale si propone di esercitare pressione sulle associazioni datoriali per ottenere un rinnovo contrattuale adeguato alle attuali esigenze dei lavoratori del settore.
Orari dello Sciopero Nazionale dei Trasporti il 18 Luglio
Lombardia
A Milano, lo sciopero coinvolgerà bus, tram e treni delle cinque linee metropolitane dalle 8:45 alle 12:45. Inoltre, a Bergamo, circa mille lavoratori saranno coinvolti in uno stop dalle 15:30 alle 19:30.
Emilia Romagna
A Bologna, lo sciopero per i dipendenti della Rfi nella manutenzione delle infrastrutture Doit si svolgerà dalle 9 alle 17. I bus e i treni del trasporto passeggeri regionale di Bologna e Ferrara saranno fermi dalle 11 alle 15.
Roma
A Roma, tram, metro, bus, treni urbani ed extraurbani subiranno interruzioni dalle 8:30 alle 12:30. Durante questo periodo, i servizi di linea termineranno la corsa e rientreranno ai depositi fuori servizio.
Campania
A Napoli, lo sciopero si terrà dalle 11:30 alle 15:30, causando interruzioni nei servizi di tram, bus, filobus e metro Linea 1. Le ultime partenze avverranno 30 minuti prima dell’inizio dello sciopero e riprenderanno circa mezzora dopo la fine della protesta.
Toscana
In Toscana, i bus di Autolinee toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni dalle 18 alle 22. A Firenze, disservizi nella tramvia sono previsti dalle 9:30 alle 13:30.
Trentino
Anche in Trentino, gli autobus urbani ed extraurbani e le ferrovie della Valsugana e Trento Malè saranno fermi dalle 11 alle 15.