La Giunta Comunale di Santa Marinella ha recentemente dato un importante impulso alla manutenzione degli spazi pubblici approvando un accordo quadro che prevede l’appalto per la cura di camminamenti, marciapiedi e dell’arredo urbano. Questo intervento rappresenta un contributo significativo nella programmazione di azioni che puntano a garantire una maggiore sicurezza per pedoni e automobilisti. Le opere verranno eseguite grazie a un investimento iniziale di 30.000 euro, con l’obiettivo di migliorare non solo la praticità ma anche l’estetica della città.
Un primo passo verso un ambiente più sicuro
L’assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Amanati, ha sottolineato l’importanza di questo intervento, definendolo un inizio promettente per la riqualificazione di aree particolarmente critiche sia in città che a Santa Severa. Particolare attenzione sarà dedicata ai marciapiedi danneggiati, causati dagli effetti delle radici degli alberi, necessitando modifiche per rispettare le normative sull’eliminazione delle barriere architettoniche. È previsto, inoltre, che la prossima settimana inizino anche i lavori di asfaltatura in diverse strade, come Piazza Garda e Via Vittorio Veneto a Santa Severa, che contribuiranno a un miglioramento generale della vitabilità.
Interventi programmati: manutenzione ordinaria e urgente
Il progetto di manutenzione non si limita a interventi di routine, ma comprende anche interventi d’urgenza, mirati a sistemare chiusini e a preservare il patrimonio stradale e l’arredo urbano. La Giunta ritiene essenziale prendersi cura di questi aspetti per garantire la sicurezza dei cittadini. La manutenzione regolare delle strade, dei marciapiedi e degli spazi pubblici aiuta a garantire un ambiente ordinato e accessibile, fondamentale per la vita quotidiana dei residenti e dei visitatori.
Leggi anche:
L’importanza di investire nella qualità della vita
Il Sindaco Pietro Tidei ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione della delibera, evidenziando come questi lavori siano irreversibilmente legati alla creazione di un ambiente urbano sicuro e accogliente. Il piano di riqualificazione prevede non solo adeguamenti infrastrutturali, ma anche opere di recupero urbano che rispondono a bisogni reali e sentiti dai cittadini. Le strade destinate ai primi interventi comprendono Via Padre Lorenzo, Via Giunone Lucina a Santa Severa e Via Etruria, tutte aree che necessitano di attenzione immediata.
Manutenzione del verde e del paesaggio urbano
Oltre alla manutenzione delle strade e dei marciapiedi, gli interventi si estenderanno anche all’arredo urbano. L’assessore al Verde Pubblico, Elisa Mei, ha dichiarato che sono già in corso lavori di potatura e sfalcio delle alberature, iniziando da Santa Severa e procedendo su tutto il territorio comunale. Questi interventi non solo mirano a garantire la sicurezza, ma anche a migliorare l’estetica degli spazi pubblici. Una particolare attenzione sarà dedicata all’implementazione di un programma di diserbo stradale, utilizzando prodotti sicuri per la salute pubblica e per gli animali, nel massimo rispetto per l’ambiente.
Con questi progetti, Santa Marinella dimostra un impegno concreto verso il miglioramento della vivibilità e della sicurezza dei propri spazi pubblici, avviando un percorso di riqualificazione a lungo termine.