Roma celebra Puccini: Anna Netrebko in Tosca all'Opera di Roma dal 1 marzo 2025

Roma celebra Puccini: Anna Netrebko in Tosca all’Opera di Roma dal 1 marzo 2025

Dal 1 al 6 marzo 2025, l’Opera di Roma ospiterà “Tosca” con Anna Netrebko, celebrando il 125° anniversario dell’opera di Puccini in un allestimento che ricrea l’atmosfera storica originale.
Roma Celebra Puccini3A Anna Net Roma Celebra Puccini3A Anna Net
Roma celebra Puccini: Anna Netrebko in Tosca all'Opera di Roma dal 1 marzo 2025 - Gaeta.it

Lo straordinario amore per la musica e l’arte lirica torna a brillare a Roma con la rappresentazione di “Tosca“, uno dei capolavori più amati di Giacomo Puccini. Dal primo al 6 marzo 2025, il soprano Anna Netrebko si esibirà nella celebre opera all’Opera di Roma, rendendo omaggio a un personaggio iconico, in un allestimento che promette di ricreare l’atmosfera storica dell’opera originale del 1900. Questo evento non solo celebra la musica, ma porta anche ogni spettatore a vivere l’intensa storia d’amore, gelosia e tragedia che permea l’opera, in un perfetto mix di suggestioni visive e sonore.

Un compleanno speciale per Tosca

Il 14 gennaio 2025, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto visita al Teatro Costanzi per inaugurare le celebrazioni del 125° anniversario di “Tosca“. La prima di questo capolavoro, che segna un tempo di grande fermento culturale, rappresenta per Roma l’occasione di riscoprire la propria storia attraverso la musica. L’opera di Puccini rivive in modo vibrante, restituendo alla città il suono delle sue campane e il ritmo degli stornelli romani, immersi in un contesto di celebrazioni che rendono omaggio alle tradizioni artistiche della capitale. Nel corso di questi festeggiamenti, il tocco dell’artista e regista Alessandro Talevi promette di riportare in vita quel senso di stupore che il compositore lucchese provò alla sua prima visione dell’opera, riempiendo il palcoscenico dell’Opera con le suggestive scenografie che rappresentano la bellezza e la complessità di Roma.

Un allestimento che ricrea l’originale

Anna Netrebko interpreterà il ruolo di Floria Tosca con una passione contagiosa e travolgente, grazie a un allestimento che si sforza di ricreare l’esperienza della prima rappresentazione. Ogni singolo elemento scenico e ogni suono sono stati pensati per immergere il pubblico nell’atmosfera della Roma di fine ottocento, dove si intrecciano le vicende di Tosca e del suo amante, Mario Cavaradossi, e le minacce del barone Scarpia. Ci sono panorami mozzafiato, come le vedute di Castel Sant’Angelo all’alba e gli interni sontuosi di Palazzo Farnese, a incorniciare una narrazione che si dipana tra amore, desiderio e conflitto. Talevi punta a evocare un’interpretazione che faccia riflettere sulla condizione umana, evidenziando l’intensità dei legami tra i personaggi e il tumulto dei loro sentimenti.

I protagonisti della notte

Accanto a Anna Netrebko, nel ruolo di Scarpia, salirà sul palco Amartuvshin Enkbath, un artista dal timbro potente, mentre Yusif Eyvazov, che ha condiviso con Netrebko una carriera e una vita personale di oltre dieci anni, interpreterà Cavaradossi. Nonostante la recente separazione, i due artisti manterranno un legame di supporto reciproco. Nel corso delle repliche, altri talenti come Yolanda Auyanet, Luciano Ganci e Gabriele Viviani porteranno il pubblico a vivere diverse sfumature dell’opera, dimostrando come il teatro dell’opera possa essere un linguaggio universale di emozioni e storie condivise.

La direzione di Daniel Oren

A dirigere l’orchestra ci sarà Daniel Oren, un maestro che ha dedicato la sua carriera alla riscoperta di opere liriche di grande valore. Oren ha descritto Tosca come un personaggio dalle molteplici sfaccettature, un’eroina che si ribella alle ingiustizie e che è disposta a tutto per difendere i suoi ideali. Con un’impostazione che riflette la profonda drammaticità dell’opera, Oren intende tradurre in note la tensione narrativa e le dinamiche tra i personaggi. I suoni delle campane e le sfumature ambientali raccolte da Puccini verranno riproposti con grande cura, in un viaggio sonoro che accompagnerà lo spettatore verso momenti di pura emozione.

La terza ripresa di Tosca

Dopo la prima rassegna, una terza ripresa dello spettacolo è prevista per maggio 2025, con alcune variazioni nel cast: Anna Pirozzi prenderà il posto di Netrebko nel ruolo di Tosca, supportata da Luciano Ganci e Claudio Sgura. Il regista Talevi ha sottolineato l’importanza di attentamente studiare le complessità psicologiche dei personaggi, per rendere giustizia alla grandiosità di Puccini. La sensibilità artistica di Talevi porterà a un ulteriormente approfondito disegno della scena, accompagnando il pubblico in un viaggio attraverso la lirica e la passione che caratterizzano quest’opera imprescindibile.

L’Opera di Roma si prepara a un marzo di straordinaria intensità, dove musica e narrativa si fonderanno in un’esperienza indimenticabile.

Change privacy settings
×