Ristrutturazione storica per il quartiere Nicolosi: 60 appartamenti rinnovati a Latina con 2 milioni di euro

Ristrutturazione storica per il quartiere Nicolosi: 60 appartamenti rinnovati a Latina con 2 milioni di euro

Latina avvia la ristrutturazione di 60 appartamenti nel quartiere Nicolosi con un investimento di 2 milioni di euro, puntando a migliorare la qualità della vita e riqualificare l’area.
Ristrutturazione Storica Per I Ristrutturazione Storica Per I
Ristrutturazione storica per il quartiere Nicolosi: 60 appartamenti rinnovati a Latina con 2 milioni di euro - Gaeta.it

Latina si prepara a ricevere una ventata di rinnovamento grazie all’avvio dei lavori di ristrutturazione di 60 appartamenti nel quartiere Nicolosi. Questo progetto ambizioso, realizzato attraverso un investimento di 2 milioni di euro, prende parte a un’iniziativa più ampia finanziata dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza . L’obiettivo principale è non solo riqualificare gli edifici, ma anche contribuire a migliorare significativamente la qualità della vita dei residenti, rendendo il quartiere un luogo ancora più vivibile e accogliente.

L’importanza del progetto per il quartiere

Il presidente di Ater Latina, Enrico Dellapieta, ha espresso grande orgoglio per l’apertura del cantiere, sottolineando che questo è solo il primo passo di un intervento più ampio. “Questo progetto rappresenta un’opportunità per dare nuovo slancio a uno dei quartieri più vitali della città,” ha dichiarato Dellapieta. La ristrutturazione non si limita agli appartamenti, ma si estende a ulteriori iniziative che mirano a portare un nuovo mercato, una biblioteca e una nuova viabilità, tutti elementi fondamentali per riqualificare la zona e restituire vitalità al quartiere Nicolosi.

Il progetto si inserisce nel contesto della sinergia tra pubblico e privato, con Ater e il Comune di Latina che lavorano fianco a fianco per raggiungere obiettivi concreti. Questo tipo di collaborazione è fondamentale per affrontare le sfide di modernizzazione delle aree urbane, rendendo la città più vivibile per tutti.

La visione dell’assessore all’urbanistica

All’apertura del cantiere, l’assessore all’urbanistica Annalisa Muzio ha evidenziato l’importanza del lavoro sinergico tra le istituzioni. “Quando diversi attori pubblici collaborano, i cittadini vedono risultati tangibili,” ha affermato. Nel contesto del progetto denominato Pinqua, gli uffici comunali si stanno impegnando a produrre la documentazione necessaria per procedere con la riqualificazione. Il quartiere Nicolosi ha una storia ricca e questo intervento rappresenta un’occasione unica per rinvigorire la sua identità e per realizzare miglioramenti visibili nella vita quotidiana dei residenti.

Muzio ha inoltre dichiarato con fermezza che la riqualificazione del quartiere non solo è necessaria ma è un dovere verso la comunità. L’obiettivo dichiarato è quello di trasformare Nicolosi in un modello di “città umana”, capace di affrontare e superare le difficoltà legate al declino urbano.

Un intervento che guarda al futuro

Il vicesindaco Massimiliano Carnevale ha messo in luce la lungimiranza del progetto, rimarcando l’importanza di aver intercettato i fondi messi a disposizione del PNRR. “Abbiamo rispettato i tempi necessari affinché questi interventi siano realmente efficaci,” ha osservato, sottolineando che l’approccio industriale di Ater e le decisioni strategiche dell’amministrazione comunale hanno contribuito a risultati tangibili.

L’impiego di risorse pubbliche in questi progetti rappresenta non solo un’opportunità di sviluppo economico, ma anche un segnale di speranza per i cittadini. Attraverso una visione collettiva e un impegno costante, Latina si avvia verso un percorso di rinnovamento che, si spera, possa fare scuola e diventare un esempio da seguire. Ogni passo conta in questo viaggio verso una città più inclusiva e vivibile per le future generazioni.

Change privacy settings
×