Nel corso della seduta odierna dell’Aula Giulio Cesare, è stata approvata con successo una mozione presentata da Demos, la quale rappresenta un’importante svolta per gli elettori di Corviale. Il capogruppo della città di Roma, Sandro Petrolati, ha esposto i dettagli della situazione riguardante il ripristino dei seggi elettorali nella storica via Mazzacurati. Ormai da diversi anni, gli elettori delle cinque sezioni coinvolte si sono trovati in una posizione difficile a causa del trasferimento temporaneo dei seggi, una soluzione che non ha soddisfatto le esigenze della comunità locale.
Il contesto della questione elettorale
La questione del trasferimento dei seggi elettorali riguarda specificamente cinque sezioni: 1927, 1928, 1929, 1931 e 1932, che erano state spostate dalla loro abituale sede nella scuola di via Marino Mazzacurati 90. Questo trasferimento era stato necessario a causa di lavori strutturali all’interno della scuola, lavori che hanno compromesso temporaneamente l’utilizzo della sede. Tuttavia, a lavori conclusi, le sezioni non erano tornate alla loro sede originaria, costringendo gli elettori a spostarsi fino a via delle Vigne.
Questo provvedimento ha creato disagio tra i cittadini, i quali si sono visti costretti a utilizzare mezzi di trasporto pubblici o privati per raggiungere un seggio. La situazione ha implicato non solo difficoltà logistiche, ma anche preoccupazioni circa la partecipazione al voto, visto che per alcuni elettori raggiungere il nuovo seggio si è rivelato un ostacolo significativo. La decisione di ripristinare i seggi a Corviale rappresenta, pertanto, non solo un atto di riparazione, ma anche un modo per garantire che ogni cittadino possa esercitare liberamente il proprio diritto di voto, senza barriere logistiche.
La posizione di Demos e le prospettive future
Sandro Petrolati ha voluto sottolineare l’importanza di questa mozione, che è stata sostenuta anche da altri membri del consiglio comunale e dai residenti di Corviale. Questo passaggio legislativo non è solo una vittoria per Demos, ma per l’intera comunità che ha espresso il desiderio di tornare alla normalità . Con i seggi ripristinati in via Mazzacurati, gli elettori di Corviale avranno l’opportunità di recarsi a votare in modo più facile e diretto.
Petrolati ha concluso indicando che il ritorno ai seggi originari a Corviale non è solo un dovere dal punto di vista amministrativo, ma rappresenta anche un impegno civico verso i cittadini. La mozione approvata anticipa le prossime elezioni, segnalando una direzione chiara nel riassestare e mantenere i diritti fondamentali degli elettori, molti dei quali sperano che tale azione segni un cambiamento duraturo e positivo pluriennale.
Con il ripristino dei seggi, Demos spera di ridurre ulteriormente le barriere all’accesso al voto, e indica una chiara volontà politica di ascoltare e rispondere alle esigenze della comunità . I dettagli operativi riguardo al confronto con i cittadini e le eventuali modifiche nel servizio potrebbero essere comunicati a breve per garantire che ogni persona possa esercitare con facilità un diritto essenziale in un contesto democratico.