Riconoscimenti ai commercialisti di Napoli: un evento che celebra legalità e professione

Riconoscimenti ai commercialisti di Napoli: un evento che celebra legalità e professione

Riconoscimenti ai commercialisti a Napoli: un evento che celebra il loro ruolo fondamentale come garanti di legalità e supporto per la comunità, evidenziando l’importanza della professione nel contesto sociale ed economico.
Riconoscimenti Ai Commercialis Riconoscimenti Ai Commercialis
Riconoscimenti ai commercialisti di Napoli: un evento che celebra legalità e professione - Gaeta.it

L’importanza dei commercialisti nella società italiana emerge in modo chiaro in occasione di eventi come quello recente tenutosi al centro congressi dell’Università “Federico II” di Napoli. Qui, l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, in collaborazione con la Fondazione Odcec partenopea, ha attribuito i titoli di ‘cavalieri’ e ‘senatori’ a professionisti di spicco. Il prefetto Michele di Bari ha sottolineato il valore di tale evento, riflettendo sul ruolo fondamentale dei commercialisti come garanti di legalità nella comunità.

Un importante riconoscimento al servizio della comunità

Nel cuore della cerimonia, il prefetto di Napoli ha messo in luce il significato dell’iniziativa, affermando che i commercialisti rappresentano un presidio di legalità non solo per le loro competenze tecniche, ma anche per la loro capacità di aggregare e formare una comunità professionale coesa. Queste parole hanno risuonato tra i presenti, creando una sinergia tra i professionisti del settore e le istituzioni locali. L’evento non è stato solo un’opportunità per premiare figure emblematiche, ma ha anche avuto l’obiettivo di rafforzare i legami tra gli esperti contabili e la società che servono.

Eraldo Turi: un percorso di sacrifici e successi

Tra i premiati, si è distinto Eraldo Turi, attuale presidente dell’Ordine dei commercialisti di Napoli, il quale ha celebrato i suoi 50 anni di carriera professionale. Turi ha evidenziato i sacrifici che ha dovuto affrontare, in particolare sul fronte familiare, per raggiungere traguardi significativi nella sua carriera. La sua testimonianza ha messo in luce non solo il lato professionale, ma anche quello personale, evocando l’idea di una professione che, sebbene impegnativa, può portare a gratificazioni profonde. La sua intenzione di concentrarsi sul futuro della professione, specialmente nel supportare i giovani commercialisti, ha reso il suo discorso ancora più significativo.

Messaggi di auguri e riconoscimenti

La cerimonia ha visto anche la partecipazione di figure di rilievo come Maurizio Leo, viceministro dell’Economia, ed Elbano de Nuccio, presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti italiani. Entrambi hanno espresso le loro congratulazioni a Turi, sottolineando la sua professionalità e umanità. Leo ha richiamato il prossimo incontro con i commercialisti della città, mentre de Nuccio ha evidenziato come il riconoscimento dei ‘cavalieri’ e ‘senatori’ sia importante per tutto il territorio nazionale. Un momento di riflessione, questo, da parte di personalità che hanno compreso quanto sia necessario onorare i professionisti che ogni giorno lavorano per garantire il rispetto della legalità e il buon funzionamento della società.

La tradizione dei riconoscimenti e il futuro della professione

Vincenzo Moretta, presidente della Fondazione Odcec napoletana, ha posto l’accento sull’ottima partecipazione dei professionisti nel corso dell’evento, che ha confermato la manifestazione come un appuntamento di alta rilevanza per l’Ordine. La celebrazione non è stata solo una festa di riconoscimenti, ma anche un momento di riflessione sull’importanza di una professione che, pur affrontando sfide significative, continua a costituire un pilastro per famiglie e imprese. La presenza del prefetto di Bari è stata vista come un segnale di apprezzamento e un forte riconoscimento per l’importante contributo che i commercialisti offrono a sostegno delle attività economiche e per il rafforzamento del legame tra istituzioni e professioni.

Nel complesso, l’evento ha rappresentato un momento di orgoglio, non solo per i premiati, ma per l’intera professione, testimoniando quanto i commercialisti possano rappresentare un faro di legalità e supporto nella società contemporanea.

Change privacy settings
×