Qc Spa of Wonders: Jacopo di Cera chiude la stagione dei Wonder Months con la fotografia zenit

Qc Spa of Wonders: Jacopo di Cera chiude la stagione dei Wonder Months con la fotografia zenit

La masterclass di Jacopo di Cera a Bormio conclude i Wonder Months, esplorando il legame tra arte e benessere attraverso una nuova prospettiva sulla bellezza italiana e progetti futuri.
Qc Spa Of Wonders3A Jacopo Di C Qc Spa Of Wonders3A Jacopo Di C
Qc Spa of Wonders: Jacopo di Cera chiude la stagione dei Wonder Months con la fotografia zenit - Gaeta.it

La stagione autunnale dei Wonder Months organizzata da Qc Spa of Wonders si è conclusa con un evento speciale a Qc Bagni Nuovi di Bormio, dove il fotografo Jacopo di Cera ha presentato la sua masterclass, dedicata alla sua opera che rielabora la bellezza italiana attraverso una nuova prospettiva. Questo incontro ha permesso ai partecipanti di immergersi in un’esperienza artistica unica, contribuendo a definire il legame tra benessere, arte e cultura nei rinomati centri benessere del gruppo Qc.

un incontro tra arte e benessere

Jacopo di Cera, noto per il suo progetto “Italian Summer”, ha guidato i partecipanti attraverso un viaggio visivo della sua carriera, rivelando come un incontro casuale con il celebre fotografo Oliviero Toscani abbia marcato una svolta nella sua vita professionale. Da quel momento, Di Cera ha compreso l’importanza di trasmettere una narrativa visiva che rappresentasse il suo punto di vista unico. «Otto anni fa a Procida, ho alzato un drone e ho visto la realtà in modo nuovo, dall’alto», ha dichiarato. Da questa nuova prospettiva, ha deciso di ritrarre la realtà italiana, creando una sorta di appiattimento sociale che consente di vedere la bellezza del nostro paese in una luce diversa, sia d’estate che d’inverno.

Nella masterclass, Di Cera ha mostrato come il suo lavoro non si limiti solo a catturare immagini, ma abbia anche lo scopo di alleggerire, emozionare e far riflettere. Con fotografie che evidenziano ambienti dedicati al benessere, ha illustrato la filosofia che sottende al suo progetto: un’esplorazione visiva dei luoghi che promuovono il benessere delle persone, evidenziando la bellezza delle vasche termali e l’armonia degli edifici storici che ospitano questi spazi.

il successo delle masterclass di wonder months

Le masterclass dei Wonder Months, che hanno abbinato sport, arte e astrologia, si sono rivelate un’iniziativa benefica e apprezzata. Hanno visto una grande partecipazione e hanno avuto luogo in varie location, tra cui Qc Dolomiti, Villa Arzaga Garda, Milano e Torino. Gli esperti del settore benessere hanno condiviso la loro esperienza, arricchendo le serate di rigenerazione dedicate ai partecipanti.

Durante l’evento a Bormio, Di Cera si è soffermato sui progetti che hanno influenzato il suo percorso artistico, come il fotomaterismo. Questa particolare correnti artistica unisce fotografia e materia, dove il supporto diventa un elemento integrante dell’opera. Un esempio è “Fino alla fine del mare”, realizzato nel 2015, dove le immagini raccontano le storie di migranti affrontando il tema della speranza e della ricerca di salvezza. “Ho scattato immagini che parlavano di lotta, speranza e salvezza e poi le ho stampate e rifinite a mano su pezzi di legno raccolti proprio a Lampedusa”, ha spiegato Di Cera, sottolineando il profondo impatto emotivo del suo lavoro.

i futuri progetti e l’attesa per la nuova stagione invernale

In chiusura della masterclass, il fotografo ha invitato gli ospiti a condividere uno scatto che rappresentasse la propria percezione di Qc Spa of Wonders, creando un momento di connessione profonda tra l’arte e l’esperienza del benessere. La nuova stagione invernale di Qc Spa si preannuncia ricca di sorprese, con l’uscita di una campagna per Natale che si focalizzerà sul concetto di “wonder”. Di Cera ha accennato a un progetto in continua evoluzione che si estenderà da New York a Milano, promettendo di svelare nei prossimi mesi forme artistiche inedite che invoglieranno a esplorare ulteriormente questo affascinante rapporto tra arte, cultura e benessere.

Change privacy settings
×