Proteine nella dieta mediterranea: il ruolo fondamentale degli alimenti ricchi di proteine

Proteine nella dieta mediterranea: il ruolo fondamentale degli alimenti ricchi di proteine

Proteine Nella Dieta Mediterra Proteine Nella Dieta Mediterra
Proteine nella dieta mediterranea: il ruolo fondamentale degli alimenti ricchi di proteine - Gaeta.it

Le proteine come mattoni fondanti della nostra vita

Le proteine rivestono un ruolo fondamentale nella nostra alimentazione, sostenendo la nostra salute e il benessere del nostro corpo. Spesso si parla di grassi e carboidrati, ma sono le proteine che costituiscono la base della nostra dieta. Esse possono derivare da fonti animali, vegetali o latticini, e da secoli sono parte integrante della dieta mediterranea.

La smentita sui dati riguardanti la dieta mediterranea

Nonostante l’orgoglio degli italiani per la loro dieta mediterranea, i dati raccolti rivelano una realtà diversa: solo il 13% della popolazione segue effettivamente questo regime alimentare, ben al di sotto del 20% sperato. Lorenzo Morelli, direttore scientifico dell’Istituto Fondazione Danone nonché direttore del Dipartimento Università Cattolica Piacenza Cremona, ha fatto chiarezza su questa discrepanza durante la presentazione del libro ‘Proteine nella dieta mediterranea’ alla Camera.

L’impegno della Fondazione Istituto Danone per contrastare le fake news sulla nutrizione

La Fondazione Istituto Danone si impegna da oltre 30 anni a promuovere un’informazione accurata e basata su solide evidenze scientifiche per contrastare la diffusione di notizie false nel campo della nutrizione. In un’ottica di sensibilizzazione del grande pubblico, l’Istituto ha deciso di diffondere conoscenze utili anche al di fuori del mondo medico e specializzato, per favorire una maggiore consapevolezza tra la popolazione generale. Collaborando attivamente con le istituzioni, si punta a diffondere un modello alimentare virtuoso che non solo promuova la salute individuale, ma anche il benessere del pianeta, valorizzando l’eredità culturale dichiarata patrimonio immateriale dell’umanità dall’Unesco.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×