Un’importante iniziativa promossa dalla Fondazione Cdp, volta a combattere la dispersione scolastica nella regione Liguria, coinvolgerà circa 350 studenti. Questo progetto è il vincitore della seconda edizione del bando intitolato ‘A Scuola per il Futuro-Insieme per contrastare l’abbandono scolastico’, un’iniziativa dedicata a migliorare l’inclusione sociale e educativa.
Obiettivi del progetto Scuole-amo
Il progetto Scuole-amo, presentato dalla cooperativa sociale San Pio, si propone di affrontare diverse problematiche legate all’emarginazione e alla difficoltà di integrazione. Un punto focale dell’iniziativa riguarda l’inclusione linguistica per gli alunni stranieri, che spesso incontrano barriere durante il loro percorso scolastico. Questi studenti, privi di un’adeguata assistenza, corrono il rischio di abbandonare gli studi, con potenziali conseguenze negative sul loro futuro.
Il progetto ambisce a migliorare questo scenario attraverso azioni concrete, offrendo supporto didattico ma anche sociale. Le attività previste includono tutoraggio, corsi di lingua e workshop mirati a stimolare l’interazione tra studenti italiani e stranieri. Inoltre, un altro obiettivo chiave è l’assistenza a studenti con disabilità , cercando di garantire loro un’inclusione piena e attiva nel contesto scolastico.
Leggi anche:
Attraverso questi interventi, Scuole-amo mira non solo a ridurre i tassi di abbandono, ma anche a costruire un ambiente educativo più accogliente e stimolante, dove ogni alunno possa esprimere il proprio potenziale.
L’importanza del capitale umano e la collaborazione tra enti
Giovanni Gorno Tempini, presidente della Fondazione Cdp, ha sottolineato l’importanza di investire nel capitale umano e di promuovere una stretta collaborazione tra le istituzioni e la società civile. Secondo Tempini, è fondamentale che ogni studente venga messo nelle condizioni di proseguire il proprio percorso formativo senza interruzioni.
Questo approccio strategico è essenziale, specialmente in un periodo caratterizzato da complessità sociali ed economiche. L’abbandono scolastico non è soltanto una questione legata al mondo della formazione, ma ha ripercussioni dirette sul futuro del Paese. La creazione di solide fondamenta per le nuove generazioni è cruciale per garantire un avvenire prospero e sicuro.
La Fondazione Cdp si impegna quindi a sostenere progetti come Scuole-amo, ritenendo che l’educazione rappresenti il primo passo verso una crescita inclusiva e sostenibile. L’attenzione verso i giovani, in particolare quelli più vulnerabili, assume un’importanza centrale in questa strategia, concentrandosi sul supporto e l’inclusione.
Un passo avanti nella lotta contro la dispersione scolastica
La selezione di Scuole-amo come progetto vincitore del bando rappresenta un passo significativo nella lotta contro la dispersione scolastica in Liguria. Molti giovani si trovano a fronteggiare difficoltà che possono portare alla decisione di abbandonare gli studi. In questo contesto, l’intervento di organizzazioni dedicate come la cooperativa sociale San Pio si rivela essere di grande valore.
Questo progetto non solo offre supporto educativo, ma mira a creare una rete di sostegno attorno agli studenti, coinvolgendo famiglie e comunità locali. Tali iniziative possono contribuire a generare una coscienza collettiva riguardo all’importanza dell’istruzione e alla necessità di garantire a ciascun giovane l’opportunità di ricevere un’educazione di qualità .
Il successo di Scuole-amo potrebbe fungere da modello replicabile anche in altre regioni, evidenziando l’importanza di affrontare la dispersione scolastica in modo sistemico e integrato, coinvolgendo tutti gli attori in gioco. Oltre ad essere una risposta diretta a un problema urgente, il progetto sottolinea il potere della comunità nel fare la differenza nella vita di questi ragazzi.