Previsioni meteo: l'arrivo della primavera segnalato da temperature in calo e piogge nel weekend

Previsioni meteo: l’arrivo della primavera segnalato da temperature in calo e piogge nel weekend

L’inizio della primavera in Italia, previsto per il 20 marzo, porterĂ  temperature minime in calo e un maltempo significativo nel weekend, con piogge attese su gran parte del paese.
Previsioni Meteo3A L27Arrivo Del Previsioni Meteo3A L27Arrivo Del
Previsioni meteo: l'arrivo della primavera segnalato da temperature in calo e piogge nel weekend - Gaeta.it

La primavera abbraccia l’Italia giovedì 20 marzo con temperature minime in calo, ma il sole si fa promettente. Tuttavia, le previsioni indicano un cambiamento significativo delle condizioni meteo nel corso del fine settimana. Lorenzo Tedici, esperto meteorologo di iLMeteo.it, avverte che dopo un venerdì caratterizzato da maltempo serale, un’altra perturbazione atlantica porterĂ  piogge nel weekend, creando attesa e preoccupazione tra i cittadini.

La situazione meteo all’inizio della primavera

Il primo giorno di primavera, giovedì 20 marzo, porterĂ  un clima frizzante in gran parte dell’Italia. Secondo Tedici, le temperature minime tenderanno a scendere sotto zero nelle pianure del nord, creando un quadro di gelate notturne. Di giorno, perĂ², gli abitanti potranno godere di un cielo principalmente sereno, con massime tra i 12 e i 17 gradi. Questo inizio primaverile, per quanto promettente, non mancherĂ  di sorprese. Durante la giornata ci si aspetta che l’alta pressione inviti il sole a splendere ma, da venerdì, l’arrivo di correnti di scirocco porterĂ  un aumento dell’umiditĂ  e della nuvolositĂ  sul territorio italiano.

Le previsioni per il weekend

Venerdì 21 marzo gli esperti segnalano un deterioramento delle condizioni meteo, con un aumento delle nubi e piogge in arrivo, soprattutto in Liguria e Piemonte. Generando ansia tra i cittadini, questo maltempo rientra in una tendenza complessiva di perturbazioni atlantiche che si sono susseguite nel centro-nord Italia negli ultimi giorni. Le previsioni per il fine settimana non sono rosee: sabato è attesa un’ulteriore intensificazione delle piogge, estendendosi a gran parte del nord e a qualche parte del centro, suggerendo che il maltempo potrebbe protrarsi per diversi giorni. I meteorologi non escludono che il paese possa affrontare intese piogge per un periodo prolungato, fino a 10 giorni.

Dettagli su mercoledì e giovedì

Entrando nel dettaglio dei giorni precedenti e subito dopo l’inizio della primavera, mercoledì 19 marzo si presenterĂ  con un cielo sereno al nord e gelate notturne sulle pianure. Al centro, invece, si noteranno piovaschi sporadici, in particolare sulla Sardegna sudorientale, un fenomeno che potrebbe portare a locali gelate notturne. Nel sud Italia, il tempo continuerĂ  a essere prevalentemente bello, con nuvolositĂ  limitata alla Sicilia, mentre ovunque altro ci sarĂ  sole, offrendo un anticipo di primavera.

Le tendenze meteorologiche da monitorare

Guardando avanti, il pronostico per il weekend subito dopo l’inizio della primavera è preoccupante. Oltre al venerdì di maltempo e piogge attese, nuovi sistemi perturbati sono giĂ  in avvicinamento, con due cicli di maltempo previsti. Il primo vortice potrebbe colpire l’Italia il martedì 25 marzo, mentre un altro fronte freddo, anche con aria polare, è atteso per il primo di aprile. Questo installa nelle previsioni una continuitĂ  di condizioni instabili, meritando attenzione per gli eventuali impatti su attivitĂ  quotidiane e programmazioni esterne.

Le previsioni di un ulteriore maltempo segnalano che gli italiani dovranno prepararsi a fronteggiare ancora una volta la pioggia, in un periodo che giĂ  presenta sfide rispetto al clima autunnale e invernale.

Change privacy settings
Ă—