Presentazione della call “Premio Roma per i Giovani”: Un’iniziativa per il futuro della capitale

Presentazione della call “Premio Roma per i Giovani”: Un’iniziativa per il futuro della capitale

Il “Premio Roma per i Giovani” invita ragazzi tra 15 e 25 anni a presentare idee innovative per migliorare la capitale, con scadenza il 6 dicembre 2024.
Presentazione Della Call E2809Cprem Presentazione Della Call E2809Cprem
Presentazione della call “Premio Roma per i Giovani”: Un’iniziativa per il futuro della capitale - Gaeta.it

Il Centro culturale Zalib di Roma ospiterà mercoledì 13 novembre alle 18.30 la presentazione pubblica del “Premio Roma per i Giovani – Visioni Future per la Capitale”. Questo nuovo concorso, ideato dall’Associazione Zip_Zone in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, mira a coinvolgere i giovani tra i 15 e i 25 anni che vivono, studiano o lavorano nella capitale, invitandoli a condividere le loro idee innovative per migliorare la propria città.

Dettagli del concorso

La call pubblica del “Premio Roma per i Giovani” rappresenta un’importante opportunità per il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni nella valorizzazione della capitale italiana. Il concorso è aperto a tutti i giovani residenti a Roma o che vi trascorrono un periodo significativo per motivi di studio o lavoro. I partecipanti sono spronati a utilizzare la loro creatività per elaborare progetti che possano contribuire a una Roma più dinamica e accogliente.

Gli ideatori delle idee selezionate avranno l’occasione di mettere in pratica i loro progetti con il supporto di esperti e risorse adeguate. La call è concepita per stimolare una riflessione profonda sulle varie dimensioni della vita urbana e su come piccoli o grandi interventi possano generare un impatto positivo sulla comunità. Questa iniziativa mira a garantire che i giovani abbiano voce in capitolo nelle decisioni riguardanti lo sviluppo urbano e l’organizzazione sociale della città.

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata per il 6 dicembre 2024 alle ore 18. Il tempo a disposizione per elaborare e presentare le idee non è molto, quindi i partecipanti sono invitati a muoversi rapidamente ed essere creativi.

Obiettivi del “Premio Roma per i Giovani”

Il “Premio Roma per i Giovani” si propone di trasformare alcune delle idee proposte in soluzioni concrete che possano migliorare la vivibilità della città. Gli organizzatori auspicano che il concorso non solo possa riportare l’attenzione sulla creatività giovanile, ma anche fungere da catalizzatore per la creazione di un dialogo tra i giovani, le istituzioni e le varie realtà che operano sul territorio. Si desidera quindi che le idee emerse possano contribuire a un rinnovamento della capitale, mirando a progetti che pongano l’accento sulla sostenibilità, l’inclusività e l’accessibilità.

I partecipanti saranno incoraggiati a pensare a come le loro innovazioni possano servire non solo per il presente, ma anche per costruire futuribili che permettano di affrontare le sfide urbane nel lungo termine. Temi come la mobilità sostenibile, l’uso efficace degli spazi pubblici e le risorse naturali saranno probabilmente al centro di alcune delle proposte. I progetti ritenuti meritevoli riceveranno una visibilità significativa, diventando modelli esemplari per futuri interventi di rigenerazione urbana.

Come partecipare e reperire informazioni

Per partecipare al “Premio Roma per i Giovani”, i candidati devono presentare le loro idee seguendo le linee guida fornite dagli organizzatori. Maggiori dettagli sulla modalità di partecipazione, i criteri di valutazione e altre informazioni utili saranno disponibili durante l’incontro di presentazione.

Gli organizzatori incoraggiano la più ampia partecipazione possibile, sottolineando l’importanza della creatività giovanile nel plasmare il futuro di Roma. La call rappresenta anche un’occasione per socializzare con altri giovani e professionisti del settore, creando così un network che potrà rivelarsi prezioso per tutti. Per ulteriori dettagli e informazioni su come iscriversi, si consiglia di seguire gli aggiornamenti forniti sul sito del concorso.

Change privacy settings
×