Prénatal e il sostegno alle famiglie: un impegno per contrastare il calo demografico in Italia

Prénatal e il sostegno alle famiglie: un impegno per contrastare il calo demografico in Italia

Prénatal sostiene gli Stati Generali della Natalità in Italia, promuovendo iniziative come “Generazione G” per supportare famiglie vulnerabili e affrontare il calo demografico attraverso solidarietà e formazione.
Prc3A9Natal E Il Sostegno Alle Fa Prc3A9Natal E Il Sostegno Alle Fa
Prénatal e il sostegno alle famiglie: un impegno per contrastare il calo demografico in Italia - Gaeta.it

Prénatal, marchio di PRG Retail Group, prosegue il suo supporto agli Stati Generali della Natalità, un’iniziativa promossa dalla Fondazione per la Natalità, pensata per affrontare il problema del calo demografico in Italia. Durante la tappa di Milano, tenutasi presso la sede della Regione Lombardia, i partecipanti hanno discusso le migliori pratiche aziendali e gli interventi da attuare per favorire la natalità e sostenere le famiglie.

L’impegno di Prénatal nella natalità

Prénatal abbraccia il progetto della Fondazione per la Natalità, ritenendo fondamentale avviare e condividere iniziative concrete per aiutare le famiglie e rafforzare la cultura della natalità. Nel 2023, è nata Generazione G , un’azione avviata in collaborazione con il MOIGEMovimento Italiano Genitori. Questa iniziativa si propone di rispondere ai bisogni delle famiglie in difficoltà, offrendo una rete di supporto diretta e praticabile.

Nei dodici mesi di attività, Generazione G ha dimostrato la propria efficacia, creando una struttura di aiuto che ha coinvolto oltre 800.000 euro, grazie alla generosità degli utenti e all’alleanza di diversi partner, inclusi Chicco, Clementoni, Fater, MAM, Mattel e Okbaby. Questo slancio di solidarietà ha consentito di sostenere ben 53 genitori esperti nel supporto di 264 famiglie vulnerabili distribuite in 29 città sui 14 regioni italiane. La Lombardia si distingue in questo contesto con 16 famiglie assistite, di cui 6 a Milano e 10 a Monza e Brianza.

I benefici della rete Generazione G

Generazione G non si limita a fornire supporto materiale, ma aiuta anche a costruire relazioni di fiducia tra le famiglie. Durante il primo anno, il programma ha accolto 52 nuovi bambini, un dato significativo che evidenzia l’impatto positivo di questa rete. La raccolta fondi continua a crescere, avvicinandosi sempre di più all’obiettivo di garantire assistenza a 500 famiglie.

Un elemento interessante è l’analisi dei bisogni rilevati, che mostra come la mancanza di supporto e le paure associate alla genitorialità siano ostacoli significativi alla nascita. Le richieste principali comprendono un aiuto emotivo e un ascolto attivo , incontri tra genitori , supporto nella gestione della salute dei bambini e attività di formazione per il lavoro . Questi dati indicano una chiara necessità di intervento e un crescente interesse verso la creazione di una comunità solidale.

Eventi e formazione per le famiglie

Con l’avvicinarsi del periodo festivo, Generazione G intensifica le sue attività, organizzando eventi e mercatini che facilitano l’incontro tra famiglie e la creazione di legami. Attraverso questi momenti, si promuove non solo l’integrazione sociale, ma anche la coesione all’interno delle comunità locali.

Non si può trascurare l’importanza dei corsi di formazione offerti in diverse città, che mirano a rispondere alle esigenze specifiche dei neogenitori. Queste opportunità non solo forniscono strumenti pratici, ma favoriscono anche uno scambio di esperienze tra famiglie, elementi vitali per il benessere collettivo.

Le politiche aziendali di Prénatal

Oltre all’iniziativa Generazione G, Prénatal ha adottato politiche aziendali che incentivano la parità di genere e la conciliazione tra vita lavorativa e maternità. Con la Certificazione di Parità di Genere , PRG Retail Group si pone come un esempio nel settore retail, garantendo supporto alle lavoratrici per affrontare le sfide della genitorialità.

L’adozione del “Codice di Autodisciplina di Imprese Responsabili in favore della maternità” promosso dal Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, dimostra l’intenzione dell’azienda di promuovere un ambiente di lavoro equo e inclusivo. Queste iniziative contribuiscono a costruire un’atmosfera in cui le famiglie possono prosperare, creando un equilibrio positivo tra carriera e vita personale.

Prénatal, impegnandosi concretamente agli Stati Generali della Natalità, dimostra la propria dedizione a un ’Italia più solidale e inclusiva, un obiettivo che si rivelerebbe essenziale per fronteggiare le sfide demografiche del nostro Paese.

Change privacy settings
×