Pozzuoli: forte scossa di terremoto al mattino, il sindaco rassicura sulla situazione

Pozzuoli: forte scossa di terremoto al mattino, il sindaco rassicura sulla situazione

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito Pozzuoli e i Campi Flegrei, senza danni significativi. Il sindaco Manzoni rassicura la popolazione e sottolinea l’importanza della preparazione e monitoraggio continuo.
Pozzuoli3A Forte Scossa Di Terr Pozzuoli3A Forte Scossa Di Terr
Pozzuoli: forte scossa di terremoto al mattino, il sindaco rassicura sulla situazione - Gaeta.it

Una forte scossa di terremoto ha colpito Pozzuoli e la zona dei Campi Flegrei nelle prime ore del mattino, generando preoccupazione tra i residenti. Il sindaco Gigi Manzoni è intervenuto subito per fornire informazioni dettagliate sull’accaduto e rassicurare la popolazione riguardo alla sicurezza della situazione.

Dettagli sull’evento sismico

Alle 5:33 di oggi, si è registrata una scossa di magnitudo 3.4 con epicentro tra Pozzuoli e Bagnoli. Questa attività sismica ha suscitato l’attenzione anche per il suo avvicinamento a un’area notoriamente attiva dal punto di vista geologico. La Polizia Municipale e i volontari della Protezione Civile hanno confermato che non vi sono stati incidenti o danni significativi, con strade e abitazioni rimaste intatte, testimoniano un’ottima preparedness da parte delle autorità locali e dei servizi di emergenza.

In seguito alla scossa principale, sono state registrate altre due scosse di intensità inferiore, che non hanno sollevato nuove preoccupazioni. Il sindaco ha specificato che il fenomeno sismico, pur essendosi attenuato, continua a essere monitorato, considerato il contesto sismico del territorio.

Rassicurazioni dal sindaco Manzoni

Gigi Manzoni ha voluto chiarire i dettagli della situazione ai cittadini, sottolineando l’importanza della comunicazione durante eventi sismici. “Non c’è nessuno per strada,” ha affermato, riferendo che le forze dell’ordine e i volontari stanno vigilando attentamente sul territorio. Lo sforzo coordinato delle autorità locali, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia , ha l’obiettivo di garantire la sicurezza della comunità. Il sindaco ha dichiarato di essere in contatto continuo con il direttore dell’Ingv, il quale ha confermato la normalità di tali fenomeni sismici nella zona.

Manzoni ha messo in evidenza l’atteggiamento proattivo delle istituzioni: “C’è massima attenzione da parte nostra e delle autorità competenti,” ha affermato, evidenziando che tutte le procedure operative previste dai decreti legge vigenti vengono seguite attentamente.

La risposta della comunità e delle istituzioni

La reazione della comunità di Pozzuoli e dei paesi circostanti è stata di calma e cooperazione. Nonostante la naturale tensione in seguito a eventi del genere, la popolazione ha mostrato grande resilienza, mantenendo la tranquillità. Le autorità hanno attivato tutti i protocolli necessari, da check-up delle infrastrutture al supporto per eventuali evacuazioni, rimanendo pronti a intervenire, se necessario.

In un contesto sismicamente attivo come quello dei Campi Flegrei, la continua formazione e preparazione delle squadre di emergenza si rivela fondamentale. Le istituzioni locali, da sempre impegnate nella mappatura dei rischi e nella formazione dei cittadini su come comportarsi in caso di scosse sismiche, hanno rimarcato l’importanza dell’informazione e della preparazione. L’ulteriore monitoraggio del fenomeno e la comunicazione costante diventano chiavi per una gestione efficace della situazione.

Change privacy settings
×