Operaio folgorato in un cantiere navale di Monfalcone: trasportato in ospedale codice giallo

Operaio folgorato in un cantiere navale di Monfalcone: trasportato in ospedale codice giallo

Un operaio del cantiere navale di Monfalcone è stato folgorato da una scarica elettrica di 680 volt, soccorso con elisoccorso e ricoverato in codice giallo all’ospedale di Cattinara; indagini in corso.
Operaio Folgorato In Un Cantie Operaio Folgorato In Un Cantie
Un operaio è rimasto folgorato nel cantiere navale di Monfalcone da una scarica ad alto voltaggio ed è stato trasportato in codice giallo all’ospedale di Cattinara. Sono in corso indagini per accertare cause e responsabilità. - Gaeta.it

Un operaio ha subito una folgorazione questa mattina intorno alle 11 in un cantiere navale di Monfalcone, comune in provincia di Gorizia. L’uomo è stato colpito da una scarica elettrica ad alto voltaggio mentre lavorava sul posto. Le autorità stanno accertando le cause esatte dell’incidente, ancora da chiarire.

Dinamica dell’incidente al cantiere navale di monfalcone

L’incidente è avvenuto durante le operazioni di routine nel cantiere navale di Monfalcone. L’operaio è stato colpito da una scarica elettrica di 680 volt, un valore molto alto considerato pericoloso per la salute umana. I poliziotti del commissariato locale hanno subito avviato le indagini per stabilire le circostanze esatte della folgorazione. Al momento non sono stati diffusi dettagli su eventuali malfunzionamenti o errori umani all’interno del cantiere.

Intervento immediato e soccorsi

Il personale presente ha chiamato immediatamente i soccorsi non appena si è verificato l’evento. Data la gravità della scarica elettrica, è stata disposta la chiamata all’elisoccorso per il trasferimento in ospedale. L’intervento tempestivo ha evitato rischi maggiori e permesso di portare l’operaio in strutture adeguate.

Condizioni di salute e intervento medico all’ospedale di cattinara

Dopo il ricovero, l’operaio è arrivato al pronto soccorso dell’ospedale di Cattinara a Trieste. È stato ricoverato in codice giallo, una condizione che indica una situazione di media gravità: “non sarebbe in pericolo di vita ma richiede cure e accertamenti urgenti”. I medici stanno effettuando esami approfonditi per capire se la corrente elettrica abbia coinvolto anche altri organi interni, oltre ai danni evidenti e immediati sulla pelle e muscolatura.

Competenze e monitoraggio continuo

L’ospedale di Cattinara è noto per le sue strutture specialistiche e per la disponibilità di personale esperto nel trattamento delle ustioni e traumi elettrici. L’equipe medica segue il caso con attenzione monitorando costantemente le condizioni dell’operaio, che resta sotto osservazione per prevenire complicazioni.

Indagini in corso per chiarire cause e responsabilità

Gli agenti del commissariato di Polizia di Monfalcone mantengono aperte le indagini finalizzate a ricostruire con precisione cosa sia successo. Resta da stabilire se l’incidente sia da attribuire a un guasto tecnico, errori nelle procedure di sicurezza o altre cause. La normativa vigente prevede controlli severi nei cantieri navali, settore soggetto a rischi elevati per via del lavoro vicino a impianti elettrici e macchinari pesanti.

Raccolta testimonianze e documenti

La polizia aveva già raccolto testimonianze da colleghi e responsabili del cantiere. A breve è prevista l’acquisizione dei documenti relativi alle misure di sicurezza in vigore nel cantiere e alla manutenzione degli impianti elettrici. Ogni elemento sarà valutato con attenzione per prevenire futuri incidenti simili e assegnare eventuali responsabilità.

L’intervento rapido dei soccorsi e il trasferimento immediato in elicottero hanno dimostrato l’efficacia dei protocolli di emergenza sul territorio regionale. Gli esami medici in ospedale guideranno le prossime azioni sia sul piano sanitario che giudiziario.

Change privacy settings
×