In un periodo in cui la digitalizzazione gioca un ruolo fondamentale nella vita quotidiana, gli Open Day dedicati alla carta d’identità elettronica rappresentano un’opportunità preziosa per cittadini e cittadini. Ancora una volta, nel weekend del 27 e 28 luglio, gli uffici anagrafici dei Municipi III e VII, insieme ad ex Punti Informativi Turistici, apriranno le porte per facilitare il rilascio di questo importante documento, offrendo un servizio straordinario e rapido.
modalità di prenotazione e requisiti necessari
L’importanza della prenotazione
Per accedere agli sportelli durante gli Open Day, è obbligatoria la prenotazione, che potrà essere effettuata a partire da venerdì 26 luglio alle ore 9. Le prenotazioni si effettuano fino a esaurimento posti tramite il sito ufficiale Agenda CIE del Ministero dell’Interno. Questa misura è fondamentale per garantire un servizio efficiente e per evitare assembramenti, consentendo così di ottimizzare l’esperienza degli utenti.
Documentazione richiesta
Per completare la richiesta della carta d’identità elettronica, è necessario presentarsi muniti di una serie di documenti imprescindibili. Oltre alla conferma della prenotazione, gli utenti dovranno portare con sé una fototessera recente, una carta di pagamento elettronica per il versamento delle spese previste e il vecchio documento d’identità, che servirà per attestare l’identità personale. Questa preparazione permette di velocizzare le operazioni durante il giorno dell’appuntamento.
orari di apertura degli uffici
Municipio III: dettagli su orari e ubicazione
L’ufficio del Municipio III, situato in Via Fracchia 45, sarà operativo sabato 27 luglio dalle 08:00 alle 13:30. Questo municipio rappresenta una delle aree più attive nella gestione delle richieste di CIE, e il personale è pronto a fornire assistenza a tutti coloro che necessitano di un rinnovo o di un nuovo rilascio del documento.
Municipio VII: opportunità anche nel pomeriggio
Per quanto riguarda il Municipio VII, gli sportelli di Piazza Cinecittà 11 apriranno al pubblico sabato 27 luglio dalle 08:30 alle 16:30. Questi orari prolungati consentono di soddisfare un numero maggiore di richieste e di adattarsi alle esigenze lavorative dei cittadini, offrendo così una maggiore flessibilità per chi ha difficoltà a recarsi negli uffici durante le mattine.
ex punti informativi turistici: apertura nei due giorni
Dettagli sugli ex punti informativi
Oltre agli uffici municipali, anche gli ex Punti Informativi Turistici contribuiranno a questo servizio nella giornata di sabato 27 e domenica 28 luglio. Le sedi di Piazza Santa Maria Maggiore, Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune e Via Petroselli 52 saranno attive con orari specifici: sabato 27 luglio dalle 08:30 alle 16:30 e domenica 28 luglio dalle 08:30 alle 12:30.
Questa rete di sportelli non solo facilita le richieste per la CIE, ma arricchisce anche il servizio pubblico, permettendo ai cittadini di recarsi in luoghi strategici e facilmente accessibili nel cuore della città.
l’impegno dell’amministrazione
Dichiarazioni dell’assessore Andrea Catarci
L’assessore alle Politiche del Personale, Andrea Catarci, ha sottolineato l’importanza di queste aperture straordinarie, evidenziando come, attraverso questa iniziativa, sia possibile soddisfare oltre 400 richieste in un solo weekend. Le parole dell’assessore richiamano l’attenzione sulla dedizione del personale municipale e dei diversi Dipartimenti coinvolti nel progetto degli Open Day per la CIE, che operano con il fine di rendere il servizio accessibile e tempestivo.
Tali sforzi sono una risposta concreta alle esigenze dei cittadini, che possono contare su un sistema sempre più efficiente, in grado di rispondere in maniera rapida e organizzata alle domande relative ai documenti identificativi.