Nella serata del 20 marzo 2025, a Prato è scoppiata una violenta lite in strada culminata con un omicidio. I fatti si sono verificati nei giardini di via Baracca, nella zona Galceti, dove un uomo è stato colpito con un coltello, perdendo la vita per le ferite subite. La dinamica dell’accaduto coinvolge più persone di origine albanese e le indagini sono affidate alla procura locale.
La lite e l’intervento di altri albanesi
La discussione è nata tra due uomini, entrambi albanesi, che hanno iniziato a litigare in modo acceso nei giardini pubblici di via Baracca. Le ragioni dell’alterco non sono chiare e restano al vaglio degli inquirenti che indagano sull’accaduto. Successivamente, durante la lite, si sono avvicinati altri connazionali coinvolti nella disputa. In particolare, uno di loro ha estratto un coltello e ha sferrato un fendente all’addome della vittima.
Il gesto ha provocato un’immediata emergenza: la ferita è risultata grave e la persona colpita ha subito una pesante perdita di sangue. Nel frattempo, altre persone presenti sul posto hanno allertato le forze dell’ordine e i soccorsi. Le testimonianze raccolte finora indicano che l’aggressione è stata improvvisa e si è sviluppata rapidamente, con l’intervento di più individui.
Leggi anche:
Le cause della morte e l’intervento sanitario
Dopo l’accoltellamento, la vittima è stata trasportata in condizioni critiche al pronto soccorso. Tuttavia, nonostante i tentativi di rianimazione, l’uomo è deceduto poco dopo l’arrivo in ospedale. La causa del decesso è stata accertata come un arresto cardiocircolatorio, molto probabilmente provocato dal forte e prolungato sanguinamento dovuto alla ferita all’addome.
Il quadro clinico è stato valutato dai medici che hanno confermato la gravità della lesione e le difficoltà nel contenere l’emorragia. L’intervento sanitario ha dovuto affrontare una situazione d’emergenza con danni irreversibili, che hanno portato alla morte del ferito. L’episodio ha suscitato forte attenzione nei quartieri limitrofi per la violenza in piena strada.
Il contesto e le indagini della procura
La procura di Prato ha aperto un fascicolo per omicidio e sta approfondendo i dettagli dell’accaduto. Gli investigatori stanno raccogliendo le testimonianze dei presenti e ricostruendo i movimenti dei soggetti coinvolti, cercando di chiarire chi abbia esattamente inferto la coltellata e le responsabilità individuali. Al momento, non risultano altri feriti o coinvolti direttamente nella colluttazione.
Le autorità stanno anche analizzando i motivi alla base della lite e cercano se possibile eventuali precedenti fra le persone coinvolte. L’episodio avviene in una zona dove si registra una significativa presenza di residenti di origine albanese. Le forze dell’ordine mantengono alta la vigilanza per evitare che tensioni simili degenerino ulteriormente.
La reazione della città e le misure di sicurezza
Il fatto violento ha creato preoccupazione tra i residenti della zona Galceti e in tutta Prato. I cittadini chiedono maggior controllo nelle aree pubbliche, soprattutto nei giardini frequentati da gruppi giovanili o con storie di tensioni tra comunità. Il Comune ha annunciato un potenziamento della sorveglianza notturna e l’installazione di nuove telecamere di sicurezza.
La polizia locale si è impegnata a intensificare i pattugliamenti, soprattutto in punti considerati più a rischio. L’obiettivo è prevenire episodi simili, con un’attenzione particolare alle dinamiche sociali che possono portare a scontri violenti. La morte di un uomo in strada resta un fatto grave che spinge le istituzioni locali a una risposta immediata per garantire la sicurezza della cittadinanza.