Nuovo progetto per la sicurezza nei cantieri: al via "Cantieri Sicuri" in Abruzzo

Nuovo progetto per la sicurezza nei cantieri: al via “Cantieri Sicuri” in Abruzzo

Eventitalia Scarl e Ance Teramo lanciano “Cantieri Sicuri”, un progetto di formazione per migliorare la sicurezza nei cantieri edili, finanziato dalla Regione Abruzzo e INAIL.
Nuovo Progetto Per La Sicurezz Nuovo Progetto Per La Sicurezz
Nuovo progetto per la sicurezza nei cantieri: al via "Cantieri Sicuri" in Abruzzo - Gaeta.it

L’organismo di formazione Eventitalia Scarl, insieme ad Ance Teramo, ha recentemente avviato un’importante iniziativa chiamata “Cantieri Sicuri”. Questo progetto mira a migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro all’interno del settore edile, un ambito spesso soggetto a rischi significativi. L’iniziativa è finanziata dalla Regione Abruzzo e dall’INAIL e si basa sull’Avviso pubblico per la creazione di programmi di formazione dedicati alla salute e alla sicurezza sul lavoro, in linea con l’Accordo Quadro tra INAIL e la Conferenza delle Regioni e Province Autonome.

Dettagli del progetto “Cantieri Sicuri”

Il progetto “Cantieri Sicuri” coinvolgerà circa 80 lavoratori, organizzati in sei classi di formazione. Ogni gruppo parteciperà a un programma di 16 ore di formazione aggiuntiva, pensato per sensibilizzare i partecipanti sui rischi presenti nei cantieri edili. Le aziende che prendono parte all’iniziativa sono tutte associate ad Ance Teramo, e includono nomi come Coger Srl, Di Filippo Costruzioni, LPG Spa ed Edilcostruzioni Group Srl. L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza riguardo ai pericoli impropri e promuovere pratiche lavorative che riducano al minimo i rischi, integrando anche l’uso di nuove tecnologie per la prevenzione degli infortuni.

Obiettivi e dichiarazioni

Ezio Iervelli, presidente di ANCE Teramo, ha espresso l’importanza di questa iniziativa, sottolineando come la formazione rappresenti un fondamentale strumento di prevenzione. Grazie al supporto della Regione Abruzzo e dell’INAIL, i lavoratori coinvolti potranno acquisire competenze aggiornate per affrontare con consapevolezza i rischi legati al lavoro nei cantieri. Il settore delle costruzioni è ritenuto cruciale per l’economia regionale; quindi, garantire un ambiente più sicuro e conforme alle normative è una priorità.

Floriana D’Ugo, amministratrice di Eventitalia Scarl, ha evidenziato come la formazione in materia di sicurezza non sia solo un adempimento normativo, ma rappresenti un investimento nella protezione della vita dei lavoratori. Il progetto “Cantieri Sicuri” è visto come un esempio concreto di come la collaborazione tra enti pubblici e privati possa generare risultati positivi per la comunità. I corsi hanno fatto il loro esordio il 21 febbraio e continueranno fino a giugno 2025.

Progetti futuri nel settore edile

Con l’avvio dell’iniziativa, Eventitalia e Ance Teramo riaffermano il loro impegno nella formazione nel settore edile, unendo esperienza e innovazione. Il progetto “Cantieri Sicuri” è solo una parte di un programma più ampio che ha portato, a metà febbraio, alla presentazione di una nuova proposta formativa rivolta a giovani diplomati o studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori. Questo programma si concentra sulla formazione di “Tecnici di organizzazione e gestione del cantiere edile” e rientra nell’ambito dell’Avviso pubblico Percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore della Regione Abruzzo.

L’obiettivo è dotare le nuove generazioni di competenze avanzate, creando un collegamento diretto tra formazione specialistica, sicurezza e gestione dei cantieri, per una maggiore consapevolezza e professionalizzazione del settore.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×