Nuove regole per la viabilità a Rocca di Cambio in vista della riapertura degli impianti sciistici

Nuove regole per la viabilità a Rocca di Cambio in vista della riapertura degli impianti sciistici

Rocca di Cambio introduce un divieto di sosta sulla SS 696 per garantire sicurezza e fluidità del traffico durante la stagione sciistica, con parcheggio gratuito disponibile alla base delle piste.
Nuove Regole Per La Viabilitc3A0 Nuove Regole Per La Viabilitc3A0
Nuove regole per la viabilità a Rocca di Cambio in vista della riapertura degli impianti sciistici - Gaeta.it

La stagione invernale si avvicina e con essa la riapertura degli impianti sciistici di Campo Felice, una delle mete più amate dagli amanti della neve. In preparazione, la Polizia Locale di Rocca di Cambio ha adottato nuove misure per gestire la viabilità sulla SS 696, un’importante arteria stradale che conduce verso le piste. Queste regole sono state pensate per garantire la massima sicurezza e una fruizione ottimale da parte dei visitatori, riducendo al minimo le possibilità di congestione e incidenti.

Divieto di sosta permanente

Tra le novità più rilevanti, spicca l’ordinanza sindacale che introduce il divieto di sosta su entrambi i lati della strada. Questa misura si rende necessaria per garantire un flusso veicolare continuo e sicuro lungo la SS 696. La zona, particolarmente trafficata durante i giorni di apertura delle piste, potrebbe trovarsi in difficoltà senza un’adeguata regolamentazione del parcheggio. L’amministrazione comunale, con questo provvedimento, intende affrontare la questione alla radice, impedendo che la sosta impropria si traduca in ingorghi o situazioni pericolose.

In un contesto dove i flussi di visitatori possono variare notevolmente, è fondamentale che le regole siano rispettate per preservare la sicurezza di tutti. Il divieto di sosta è, dunque, una precauzione essenziale, volta a garantire che i veicoli possano transitare senza ostacoli e a consentire ai servizi di emergenza di operare senza impedimenti, qualora necessario.

Parcheggio gratuito disponibile

Per facilitare l’accesso agli impianti di Campo Felice, l’amministrazione sottolinea la disponibilità di un ampio parcheggio gratuito situato alla base delle piste. Questa struttura è gestita dalla Società Campo Felice Srl, evidenziando che non rientra sotto la giurisdizione comunale. Nonostante ciò, il parcheggio rimane una risorsa preziosa per gli utenti, poiché permette di lasciare l’auto in un luogo sicuro e facilmente accessibile, evitando problemi di sosta lungo le strade.

Il comunicato dell’amministrazione comunale fa un chiaro appello ai visitatori affinché scelgano questa opzione di sosta. È il modo migliore per godere dell’esperienza sciistica senza inconvenienti legati alla viabilità. Inoltre, questa strategia non solo mira a migliorare l’ordine pubblico, ma anche a garantire un’esperienza di visita molto più piacevole e senza stress per tutti.

Sicurezza e ordine come priorità

La sicurezza e il benessere di cittadini e turisti sono la priorità di Rocca di Cambio. Le nuove disposizioni non sono solo normative, ma esemplificano un impegno costante da parte dell’amministrazione locale nel garantire la migliore fruizione degli spazi pubblici. I visitatori sono incoraggiati a seguire le nuove regole con attenzione, affinché la loro esperienza sulla neve possa essere divertente e sicura.

Con l’arrivo della stagione invernale, Rocca di Cambio si prepara ad accogliere sciatori e appassionati con l’obiettivo di garantire un ambiente sicuro e ben organizzato. Rispettare le nuove regole segna un passo importante verso una gestione responsabile del traffico e della viabilità, permettendo a tutti di godere appieno la bellezza delle montagne senza preoccupazioni.

Change privacy settings
×