Nuove opportunità lavorative al Teatro dell'Opera di Roma: aperte le selezioni per diversi profili

Nuove opportunità lavorative al Teatro dell’Opera di Roma: aperte le selezioni per diversi profili

Il Teatro dell’Opera di Roma avvia una campagna di assunzioni per diverse posizioni, cercando figure amministrative, comunicative e tecniche. Scadenze e requisiti variano a seconda del ruolo.
Nuove Opportunitc3A0 Lavorative A Nuove Opportunitc3A0 Lavorative A
Nuove opportunità lavorative al Teatro dell'Opera di Roma: aperte le selezioni per diversi profili - Gaeta.it

Il Teatro dell’Opera di Roma, rinomato per la sua tradizione lirica e di balletto, ha lanciato una campagna di assunzioni per arricchire il proprio organico. Questa iniziativa offre un’opportunità unica a coloro che aspirano a lavorare in un ambiente dedicato alla bellezza e all’arte, con una grande varietà di posizioni aperte. Scopriremo insieme le diverse opportunità professionali e i requisiti richiesti.

Posizioni aperte nei settori amministrativi e comunicativi

Tra le opportunità di lavoro disponibili, si segnala la posizione di impiegato/a per la gestione dell’amministrazione, finanza e controllo, con scadenza per la candidatura fissata al 25 gennaio 2025. Questa mansione richiede una Laurea triennale e una buona conoscenza della lingua inglese. I candidati si troveranno a lavorare in un ambiente dove si fa uso continuo di strumenti di gestione amministrativa e di controllo, contribuendo all’efficace funzionamento dell’ente.

Un altro ruolo interessante è quello di impiegato/a per la Direzione Artistica, ideale per coloro che possiedono una Laurea triennale o un diploma di Conservatorio. In questo caso, la conoscenza dell’inglese è anch’essa fondamentale, considerando le interazioni internazionali tipiche di un contesto artistico.

Per coloro che hanno competenze nel campo della comunicazione, il Teatro è alla ricerca di impiegati per la Comunicazione e Stampa. In questo caso, viene richiesta una Laurea triennale e l’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti, oltre alla necessaria padronanza dell’inglese. Questi ruoli sono strategici per garantire che le attività e gli eventi del teatro siano comunicati in modo efficace al pubblico, ai media e agli stakeholder.

La selezione comprende anche figure dedite alla gestione delle Risorse Umane, per le quali è richiesta la Laurea e una solida conoscenza dell’inglese. Inoltre, è previsto un reclutamento per il personale dello Staff Alta Direzione, con gli stessi requisiti accademici e linguistici.

Ricerca di figure tecniche specializzate

Il Teatro dell’Opera non è alla ricerca solo di figure amministrative, ma ha aperto anche selezioni per profili tecnici. Ad esempio, tra le posizioni disponibili figura quella di guardarobiere-magazziniere-portaceste, per la quale è richiesta almeno la Licenza media. La scadenza per inviare la candidatura a questo ruolo è il 23 dicembre 2024. Questa figura gioca un ruolo chiave nel supporto alle produzioni, garantendo la corretta gestione dei costumi e degli accessori.

Una ricerca urgente riguarda anche un Macchinista, per la realizzazione di scenografie. Questo ruolo richiede la Licenza media e le domande devono essere inviate entro il 15 dicembre 2024. I macchinisti sono fondamentali nel Teatro, poiché si occupano della movimentazione e dell’allestimento di elementi scenografici, assicurando che tutto sia pronto per i vari spettacoli.

Infine, il Teatro è in cerca di un Termoidraulico. Per questa posizione è necessario avere conseguito un Diploma di scuola superiore e un attestato di qualifica professionale di Patentino Impianti Termici di 2º grado. La candidatura per questo ruolo deve essere effettuata entro il 14 gennaio 2025, rispondendo a necessità tecniche che garantiscono il buon funzionamento delle attrezzature e delle strutture del teatro.

Modalità di candidatura

Per partecipare alle selezioni per le posizioni amministrative e comunicative con scadenza il 25 gennaio 2025, i candidati devono inviare la propria candidatura entro le ore 12.00 del giorno stabilito, utilizzando il form online disponibile sul sito ufficiale del Teatro dell’Opera.

Per le posizioni tecniche, i candidati dovranno seguire un procedimento differente. Ogni ruolo ha scadenze specifiche e la candidatura deve essere inviata tramite un link dedicato, compilando il form di interesse per ciascuna posizione. Sarà fondamentale seguire con attenzione le istruzioni fornite per assicurarsi che le domande siano complete e inviate in tempo.

Change privacy settings
×