La Giunta capitolina ha dato luce verde a due importanti delibere riguardanti il servizio taxi a Roma. La prima riguarda l’approvazione della messa a bando di nuove licenze, mentre la seconda prevede la modifica delle tariffe in vigore.
AUMENTO DELLE NUOVE LICENZE E NUOVE TARIFFE
Il primo provvedimento prevede un significativo aumento del numero di taxi a disposizione, con l’introduzione di 1000 nuove licenze. Il bando per l’assegnazione di queste nuove licenze sarà reso pubblico entro la fine del mese di luglio.
Grazie all’implementazione delle “turnazioni integrative”, che hanno già visto l’adesione di 450 nuovi autisti, il totale dei taxi disponibili su più turni giornalieri aumenterà notevolmente, passando dagli attuali 7700 a quasi 9200 nelle prossime settimane.
La seconda delibera riguarda invece una ristrutturazione delle tariffe, nel rispetto dell’indice di inflazione previsto. Tra le principali modifiche, lo scatto iniziale al tassametro passa da 3 a 3,50 euro nei giorni feriali diurni e da 7 a 7,50 euro durante le ore notturne. Viene inoltre introdotta una tariffa minima di 9 euro, poiché attualmente solo il 3% delle corse totali si attestano al di sotto di questa soglia.
MODIFICHE SPECIFICHE
Le tariffe minime per i tragitti dall’Aeroporto di Fiumicino e dall’Aeroporto di Ciampino verso le Mura Aureliane aumentano rispettivamente da 50 a 55 euro e da 31 a 40 euro. Per le destinazioni al di fuori delle Mura Aureliane, la tariffa minima sarà di 35 euro per Fiumicino e di 25 euro per Ciampino.
Inoltre, è previsto uno sconto incrementato dal 10% al 15% per le donne che usufruiscono del servizio taxi durante le ore notturne, mentre rimane al 10% lo sconto per coloro che devono raggiungere un ospedale o che stanno uscendo da una discoteca senza poter guidare. Viene inoltre introdotto uno sconto del 10% per i passeggeri over 70.
PAROLE DEL SINDACO E DELL’ASSESSORE ALLA MOBILITÀ
Il Sindaco Roberto Gualtieri ha dichiarato che l’aumento delle licenze era necessario per evitare le lunghe code di attesa attuali, assumendosi la responsabilità dell’intervento. Ha inoltre annunciato la pubblicazione del bando per le 1000 nuove licenze entro breve, in aggiunta alle 450 “doppie guide” ottenute in precedenza.
L’Assessore capitolino alla Mobilità , Eugenio Patané, ha espresso soddisfazione per l’incremento delle licenze, nonostante le difficoltà incontrate. Ha sottolineato l’importanza dell’incremento delle licenze taxi e Ncc, nonostante l’assenza di supporto da parte del Governo centrale.
Queste misure, se da una parte puntano a migliorare il servizio per i cittadini, dall’altra evidenziano le sfide affrontate dalle istituzioni nell’ottica di garantire una mobilità efficiente e adeguata per la città di Roma.