Neve in arrivo: dove e quando

Neve in arrivo: dove e quando

Neve in arrivo nel weekend dell’Immacolata in Liguria, con accumuli significativi nelle zone interne. Attese temperature sottozero e possibili disagi sulle autostrade A26 e A7.
Neve In Arrivo3A Dove E Quando Neve In Arrivo3A Dove E Quando
Neve in arrivo: dove e quando - Gaeta.it

Nella Liguria ritorna la neve: le previsioni per il weekend dell’Immacolata

Le previsioni meteo per la Liguria annunciano un significativo cambiamento delle condizioni atmosferiche nel weekend dell’Immacolata, con l’arrivo di neve soprattutto nelle zone interne come la Valle Stura e la Val d’Aveto. L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure ha diffuso i dettagli, evidenziando che tra domani e domenica si assisterà a un primo peggioramento del tempo, caratterizzato da precipitazioni e temperature in costante diminuzione. Questo potrebbe generare disagi anche sulle principali autostrade della regione, in particolare sull’A26 e sull’A7, dove le condizioni stradali potrebbero risultare complicate.

La neve è attesa tra domani e domenica nell’entroterra ligure. Se le previsioni dovessero confermarsi, ci si aspetta un accumulo significativo, soprattutto nella Valle Stura e nella Val d’Aveto, aree note per le loro caratteristiche montuose. L’Arpal ha sottolineato che le nevicate dovrebbero iniziare nel pomeriggio di domani, intensificandosi con il passare delle ore. Le temperature subiranno un calo notevole a partire dalla sera, con valori che, in molte località, scenderanno sottozero, creando un ambiente favorevole per l’accumulo di neve sulle strade e nelle località montane.

Inoltre, la situazione potrebbe avere ripercussioni sul traffico, specialmente sugli assi autostradali A26 e A7. Gli automobilisti sono invitati a prestare estrema attenzione e a monitorare costantemente le condizioni meteo. Le raccomandazioni includono l’uso di pneumatici invernali o catene da neve, soprattutto per coloro che si dirigono verso le aree più colpite dal maltempo.

Un venerdì di piogge e schiarite: le condizioni odierne

Oggi, la Liguria ha vissuto una giornata caratterizzata da pioggia leggera e nebbie diffuse, note come “macaja“, condizioni tipiche dell’area. L’Arpal ha riportato inoltre che nel pomeriggio ci sono state sporadiche schiarite. Tuttavia, questa calma apparente sarà solo temporanea, poiché i venti rafficati da nord-est già cominciano a interessare il centro-levante e l’estremo ponente della regione.

Inoltre, il mare si presenta mosso, situazione che ancora una volta richiama l’attenzione sulle possibili implicazioni per la navigazione e le attività marittime, i cui operatori sono stati avvisati delle previsioni di vento forte. La combinazione di mare agitato e venti intensi potrebbe anche influenzare i servizi di traghetti e le tempistiche di partenza e arrivo, motivo per cui è consigliabile controllare eventuali aggiornamenti di percorso.

Con il weekend dell’Immacolata alle porte, è opportuno che cittadini e turisti siano pronti per affrontare queste avverse condizioni meteorologiche, pianificando i propri spostamenti con cautela e seguendo le indicazioni degli esperti.

Change privacy settings
×