Il 7 dicembre si rinnova l’appuntamento con “Natale nel Borgo“, evento natalizio tanto atteso ad Archi, organizzato dalla Pro Loco con il supporto del Comune. Dopo il successo della passata edizione, il centro storico del paese sarà trasformato in un luogo magico, caratterizzato da mercatini artigianali, stand gastronomici, spettacoli musicali e molte attività per tutte le età. L’atmosfera festiva promette un’immersione totale nel clima natalizio, rendendo l’evento un’occasione da non perdere per residenti e visitatori.
Programma e attività del giorno
L’evento prenderà il via alle 10.00, quando si apriranno i numerosi stand dedicati all’artigianato locale e alla gastronomia. Le famiglie potranno usufruire di laboratori creativi per bambini, il tutto accompagnato dalla musica della Banda dei Babbi Natale, la quale animerà il centro con le sue melodie festose. Nel pomeriggio, si svolgerà uno spettacolo circense dal titolo “Il circo di Natale“, programmato per le 15.00, un evento che promette divertimento per grandi e piccini.
La serata proseguirà con un concerto del quintetto Ancestral Chamber Music, previsto per le 20.30, dal titolo suggestivo “Note di Natale, i grandi classici e colonne sonore“. Il programma si concluderà con un DJ set, creando un’atmosfera di festa che coinvolgerà il pubblico fino a tarda sera. Questo mix di attività rappresenta un’opportunità sia per intrattenere che per mostrare la cultura locale.
Leggi anche:
L’importanza della collaborazione locale
Domenico Carpineta, presidente della Pro Loco, ha espresso gratitudine verso gli espositori che parteciperanno all’evento, con un numero che supera le trenta unità. “Siamo felici del supporto dell’amministrazione comunale, del complesso bandistico e dei volontari della Pro Loco, la cui dedizione è fondamentale per realizzare l’evento”, ha dichiarato Carpineta. Questo lavoro di squadra è cruciale non solo per la logistica dell’evento stesso, ma anche per la promozione dell’arte e della cultura del territorio, che possono trarre grande beneficio dalla visibilità offerta.
La sinergia tra le diverse realtà locali dimostra come la comunità si unisca intorno a un progetto comune. È un’opportunità per valorizzare l’artigianato e i prodotti tipici, creando un’atmosfera di convivialità e scambio culturale.
Solidarietà e beneficenza durante l’evento
Un aspetto significativo dell’evento “Natale nel Borgo” è l’impegno per la solidarietà. Saranno organizzate due raccolte fondi per beneficenza, un modo per restituire alla comunità. La prima raccolta fondi è promossa dall’Associazione Nazionale Trapianti di Rene Onlus , in memoria di Luca Di Giambattista. Le donazioni serviranno a sostenere progetti per i malati renali e le loro famiglie, coprendo attività di sensibilizzazione, punti di ascolto e trasporto urgente dei pazienti.
La seconda raccolta fondi sarà gestita dai ragazzi dell’Azione Cattolica, i quali destineranno le risorse raccolte alla Fondazione Telethon, focalizzata sulla ricerca per le malattie genetiche rare. Questa iniziativa non solo porta avanti il messaggio della solidarietà, ma coinvolge attivamente anche le nuove generazioni, sensibilizzandole ad importanti cause sociali.
Un appuntamento da non perdere
Il sindaco di Archi, Nicola De Laurentis, ha sottolineato l’importanza di “Natale nel Borgo“, definendolo un appuntamento da segnare in calendario per dicembre. L’evento non solo ha l’obiettivo di intrattenere, ma anche di far conoscere le eccellenze locali e promuovere il territorio. Si prevede che l’edizione di quest’anno attrarrà un numero maggiore di visitatori, superando i risultati positivi ottenuti lo scorso anno. La continua crescita dell’evento è il segno del forte interesse che suscita nella comunità e nei turisti, evidenziando quanto possa essere significativa e coinvolgente la valorizzazione del patrimonio culturale e sociale di Archi.