Quest’anno, Cinecittà World propone un Natale da sogno arricchito da orientamenti culturali unici, in particolare con la nuova area dedicata a Oriental World. Questo parco divertimenti, situato a Roma, celebra la stagione festiva con un’offerta entusiasmante, tra luminarie cinesi e attrazioni tradizionali. I visitatori possono godere della magica atmosfera natalizia, intervallata da spettacoli, mercatini, e attrazioni dedicate a grandi e piccoli.
Oriental World: il festival delle luminarie cinesi
Da novembre, il parco divertimenti romano si trasforma in un suggestivo Oriental World, un festival che celebra la cultura cinese attraverso installazioni luminose straordinarie. Questo percorso incantevole si snoda tra sculture e architetture di grande impatto, con oltre 220 installazioni luminose, alcune delle quali raggiungono un’altezza di 8 metri. Gli ospiti possono esplorare il Palazzo del Dragone, un affascinante reame subacqueo, dove si trovano creature mitologiche come il Primo Ministro Tartaruga e il Generale Granchio. Il percorso si snoda nel magico Oriental Wonderland, dove la mitologia cinese emerge tra animali fantastici come la Fenice e un Dragone Cinese animatronico lungo più di 30 metri. In aggiunta alle luminarie, è presente un’area dedicata alla cucina cinese, permettendo ai visitatori di assaporare piatti tipici ed esperienze culinarie che arricchiscono ulteriormente il viaggio nel misterioso Oriente.
Il villaggio di Natale e le tradizioni
Nel cuore della celebrazione natalizia, il Villaggio di Natale incarna la tradizione con una scenografia che richiama la New York degli anni ’20. Qui si trova la casa di Babbo Natale, circondata da mercatini carichi di dolci e prodotti artigianali tipici del periodo festivo. La Christmas Street è animata dall’allegria del Christmas Show e dalla Parata di Natale, dove sfilano carri e personaggi incantati, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. Gli amanti del cinema non possono perdersi “Gocce di Cinema”, uno spettacolo che proietta le scene più iconiche dei film natalizi su un maxi schermo d’acqua. Per i più avventurosi, “I-Fly” offre l’esperienza di una montagna russa virtuale, dove i partecipanti possono volare insieme a Babbo Natale per la consegna dei regali nel mondo. Tra le tante attrazioni, ci saranno anche performance dedicate alle celebri Tartarughe Ninja, per festeggiare i loro 40 anni di storia.
Leggi anche:
Christmas on Ice: lo spettacolo di pattinaggio sul ghiaccio
L’8 dicembre segna l’inizio delle celebrazioni natalizie con l’inaugurazione del Presepe del Cinema. Il 25 dicembre, in coincidenza con l’apertura ufficiale del Giubileo, si terrà una S. Messa seguita da un pranzo festivo. Un evento imperdibile è il debutto di “Christmas On Ice”, uno spettacolo di pattinaggio su ghiaccio che si svolgerà fino al 6 gennaio. Gli spettatori possono aspettarsi circa un’ora di pura magia con performance da artisti di fama nazionale e internazionale, che si esibiscono sulle più belle musiche di Natale. Questo show rappresenta un momento di grande fascino, in grado di far sognare sia gli adulti che i bambini.
Capodanno e il gran finale
La celebrazione culmina con la festa di Capodanno, considerata la più grande d’Italia, che trasforma Cinecittà World in un villaggio del divertimento. Con 40 diverse attrazioni, cene prelibate, concerti, DJ set e spettacolari fuochi d’artificio, l’evento promette di intrattenere gli ospiti dalle 18 fino alle 8 del mattino seguente. Non si può dimenticare la presenza dell’Amore 025 NYE Festival, un festival musicale di elettronica che celebra la sua ventesima edizione quest’anno, arricchendo ulteriormente l’esperienza festiva. Infine, la stagione si chiuderà con la Festa della Befana, regalando sorprese e momenti di gioia a tutti.
Questa rassegna natalizia a Cinecittà World promette di non deludere nessuno, offrendo un’esperienza immersiva e festosa capace di rimanere nel cuore dei visitatori.