Napoli: Protesta "Presa della Battigia" a Castel dell'Ovo

Napoli: Protesta “Presa della Battigia” a Castel dell’Ovo

Napoli Protesta 22Presa Della Napoli Protesta 22Presa Della
Napoli: Protesta "Presa della Battigia" a Castel dell'Ovo - Gaeta.it

Napoli prende parte alla mobilitazione nazionale “Presa della Battigia”, con un grande cartello “Vendesi” firmato Meloni-Manfredi su Castel dell’Ovo. Il Comitato Mare Libero Pulito e Gratuito Napoli e Napoli Libera denunciano la privatizzazione del patrimonio pubblico.

denuncia contro la privatizzazione

Il comunicato rilasciato espone la motivazione dietro l’azione, sottolineando la lotta contro la svendita e privatizzazione dei beni comuni. L’obiettivo è riappropriarsi del mare, rendendo accessibile e pulita tutta la costa, dal San Giovanni a Bagnoli, passando per Posillipo.

critica al governo

Gli organizzatori criticano il “Patto per Napoli” avviato dal governo Draghi e portato avanti da Meloni e Manfredi. In particolare, puntano il dito contro l’art. 14 del ‘DL Coesione’, che prevede un finanziamento di 1,2 miliardi di euro per la privatizzazione del litorale di Bagnoli, bypassando le leggi statali sul ripristino della linea di costa.

difesa del patrimonio comune

L’azione simbolica a Castel dell’Ovo rappresenta un grido contro la mercificazione del territorio e la perdita di spazi pubblici a favore degli interessi privati. Il messaggio è chiaro: il mare e il patrimonio comune devono tornare a essere fruibili e protetti per tutta la cittadinanza.

riflessioni sulla tutela ambientale

Oltre alla questione patrimoniale, l’iniziativa solleva interrogativi sull’importanza di preservare l’ambiente marino e costiero. La difesa della battigia diventa simbolo di una più ampia lotta per la salvaguardia dell’ecosistema e dell’identità territoriale di Napoli.

richiesta di azioni concrete

Gli attivisti chiedono provvedimenti immediati per invertire il processo di privatizzazione e per garantire la fruizione libera e sostenibile delle aree costiere. La protesta a Castel dell’Ovo si configura come un punto di partenza per un movimento più ampio di difesa del territorio e dell’ambiente.

Per restare informati su queste e altre notizie, continuate a seguire ANSA per aggiornamenti in tempo reale.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×