L’amministrazione comunale di Napoli sta vivendo un momento significativo di risanamento finanziario, come evidenziato dal sindaco Gaetano Manfredi durante un’intervista su Radio Marte. Negli ultimi tre anni, il Comune ha ridotto il proprio debito di 1 miliardo e 100 milioni di euro, un risultato che offre nuove opportunità per l’assunzione di personale e per il potenziamento dei servizi pubblici. Manfredi ha condiviso i passi compiuti e le sfide future in un contesto in cui la gestione economica è cruciale per il benessere della città.
Riduzione del debito e opportunità di assunzioni
Il sindaco Manfredi ha evidenziato come la diminuzione del debito rappresenti una base solida per la ripresa del Comune. Con un debito ridotto, Napoli può affrontare con più serenità la necessità di assumere nuovo personale. Questa strategia non solo mira a rinnovare gli organici comunali, ma anche a garantire ai cittadini servizi più efficienti e tempestivi. Il sindaco ha sottolineato che il percorso di risanamento ha ottenuto il via libera degli organi di controllo, il che evidenzia il rispetto delle normative e la trasparenza nei processi decisionali. Questi passi hanno contribuito a ricostruire la fiducia verso l’amministrazione comunale, creando un clima positivo per le future iniziative.
Potenziamento dei servizi per i cittadini
Manfredi ha chiarito che, nonostante il doloso ridimensionamento del debito, la qualità dei servizi non è stata compromessa. Al contrario, il sindaco ha affermato con fermezza che Napoli deve investire nel miglioramento dei servizi pubblici. La crescita dei servizi è fondamentale per garantire il benessere e la qualità della vita dei cittadini. L’amministrazione comunale ha impegnato risorse per assicurare che le necessità della popolazione vengano soddisfatte in modo adeguato. Questo approccio proattivo contrasta con la tradizionale immagine di un’amministrazione comunale di fronte a difficoltà economiche e mette in luce l’obiettivo di incrementare il numero dei servizi, anziché ridurli.
Leggi anche:
Lotta all’evasione fiscale e importanza della regolarità
Un tema centrale nell’intervento di Manfredi è stato l’elevato tasso di evasione fiscale. L’amministrazione sta lavorando per garantire che tutti i cittadini contribuiscano equamente, contribuendo così a un bilancio comunale più solido. Durante l’intervista, il sindaco ha sottolineato l’importanza di una partecipazione attiva dei cittadini nel rispetto delle proprie responsabilità fiscali. “Il pagamento delle tasse è essenziale non solo per il funzionamento dei servizi, ma anche per il futuro sviluppo della città.” L’abbattimento del debito e il rafforzamento dei servizi non possono prescindere dal contributo di tutti.
L’amministrazione di Napoli, sotto la guida di Gaetano Manfredi, sta dimostrando che un approccio strategico e organizzato può portare a risultati tangibili, favorendo un recupero finanziario che guarda a un futuro migliore per la città e i suoi abitanti.