Napoli conquista una vittoria fondamentale contro il Torino e mantiene la leadership

Napoli conquista una vittoria fondamentale contro il Torino e mantiene la leadership

Il Napoli vince 1-0 contro il Torino grazie a un gol di McTominay, mantenendo la vetta della classifica con 32 punti, mentre i granata faticano e restano in difficoltà.
Napoli Conquista Una Vittoria Napoli Conquista Una Vittoria
Napoli conquista una vittoria fondamentale contro il Torino e mantiene la leadership - Gaeta.it

Una prestazione solida del Napoli allo stadio Olimpico-Grande Torino consente alla squadra di rimanere solitaria in vetta alla classifica. La formazione azzurra ha trionfato per 1-0 grazie a un gol di McTominay nel primo tempo. Con questo risultato, il Napoli sale a quota 32 punti, allungando temporaneamente a +4 rispetto alle inseguitrici, tra cui Atalanta, Inter, Fiorentina e Lazio, in attesa dei rispettivi match. Dall’altra parte, il Torino sta attraversando un periodo difficile, con quattro sconfitte nelle ultime cinque partite, che lo relegano nell’11/a posizione insieme al Parma, entrambi a 15 punti.

I momenti chiave del match

La partita è iniziata con grande intensità e la prima azione significativa si verifica dopo soli quattro minuti. Un cross dalla sinistra trova Adams che, incredibilmente libero in area, colpisce di testa ma non riesce a centrare la porta. Al 9’, Lukaku ha un’opportunità grazie a un errore di Coco, ma in preda a un controllo incerto, non riesce a finalizzare, con Milinkovic-Savic che blocca facilmente il tiro.

Il Napoli si mostra propositivo, e al 18’ McTominay si fa notare con un affondo che mette in difficoltà la difesa granata. La palla arriva a Kvaratskhelia, che, pur avendo una buona occasione, calcia male. Un minuto più tardi il georgiano ha l’occasione per rimediare e, servito da Anguissa, calcia dal limite, ma ancora una volta colpisce Lukaku, deviando la sfera fuori.

Il gran momento del Napoli culmina al 31’ con il gol di McTominay, che segna grazie a un’ottima assistenza di Kvaratskhelia, dopo una manovra avvolgente. Il primo tempo procede con il Torino in difficoltà; al 37’ un’ottima chance capita a Sanabria, il cui passaggio per Coco finisce con un errore di controllo incredibile, mentre il Napoli continua a difendere con ordine, stando attento a non concedere spazi.

La ripresa e il tentativo di rimonta del Torino

Nel secondo tempo, il Torino cerca di reagire e il tecnico Vanoli effettua alcuni cambi. Pedersen, ammonito, lascia il campo e Lazaro entra per dare più freschezza alla squadra. Le prime azioni del secondo tempo appartengono ai padroni di casa, con Ricci che cerca di creare pericoli, ma gli azzurri riescono a murare le conclusioni.

La squadra di Spalletti continua a dominare, e Lukaku ha la chance di segnare il raddoppio su un’ottima assist di McTominay. Tuttavia, gli azzurri faticano a chiudere il match, mentre il Torino tenta di reagire, creando qualche occasione sporadica con Vojvoda e Karamoh, ma senza mai impensierire seriamente l’estremo difensore Meret.

Il Napoli continua a spingere e, sebbene i cambi di Conte portino maggiore aggressività, il Torino non riesce a concretizzare le poche occasioni create. Sotto pressione, la difesa partenopea si mostra solida evitando pericoli e mantenendo il risultato.

Negli istanti finali, Simeone sfiora il raddoppio, ma ancora una volta l’ottimo Milinkovic-Savic respinge. La gara si chiude senza ulteriori emozioni, con il Napoli che porta a casa tre punti determinanti per il proseguo della stagione. La vittoria consente agli azzurri di consolidare la propria supremazia in campionato, mentre per il Torino la situazione continua a rimanere critica.

Change privacy settings
×