Napoli celebra la musica con l'ultimo concerto dell'anno: eventi imperdibili nel fine settimana

Napoli celebra la musica con l’ultimo concerto dell’anno: eventi imperdibili nel fine settimana

Napoli ospita un weekend di concerti il 21 e 22 dicembre, unendo musica e solidarietà per celebrare il Natale con eventi a ingresso libero a favore della Comunità delle Genti.
Napoli Celebra La Musica Con L Napoli Celebra La Musica Con L
Napoli celebra la musica con l'ultimo concerto dell'anno: eventi imperdibili nel fine settimana - Gaeta.it

Un weekend di eventi musicali ricchi di emozioni attende Napoli questo fine settimana, grazie all’associazione Discantus. Il 21 e il 22 dicembre, la città si anima con concerti che uniscono arte e solidarietà, offrendo serate indimenticabili. Questi eventi non solo celebrano la musica, ma si pongono anche come opportunità per contribuire a iniziative sociali, rendendo il periodo natalizio ancora più significativo.

Forcella in musica: il concerto di chiusura dell’anno

Venerdì 21 dicembre, alle 19.30, la Chiesa di San Giorgio Maggiore in Via Duomo ospiterà l’ultimo concerto del 2024: “Luce per l’anima”. Questo evento rappresenta un momento di riflessione e celebrazione, dove il Coro Universitario ‘Joseph Grima’ e l’Orchestra Discantus, diretti dal maestro Luigi Grima, offriranno un’esibizione che promette di incantare il pubblico. Secondo gli organizzatori, si tratta di un gennaio di benvenuto per l’anno nuovo, ispirato da un programma che si nutre di brani musicali ricchi di significato, intrecciando suoni e tradizioni diverse.

La scelta del titolo “Luce per l’anima” rispecchia il desiderio di illuminare lo spirito in un periodo dell’anno che è sinonimo di gioia, riflessione e speranza. La performance si propone di accompagnare i presenti in un viaggio emozionale, stimolando pensieri e sentimenti legati alla stagione festiva. I partecipanti possono attendersi un’esperienza coinvolgente, in cui la musica diventa il filo conduttore di storie universali.

Solidarietà e musica: il concerto nella Chiesa di San Gioacchino

La serata successiva, domenica 22 dicembre, si replica con un altro evento di grande richiamo, ma questa volta nella Chiesa di San Gioacchino in Via Orazio. A partire dalle 19, il concerto si propone non solo come un incontro musicale, ma anche come un’importante iniziativa benefica, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della “Comunità delle Genti”. Questa comunità è gestita dalla cooperativa Accoglienza Vincenziana e dalla Fondazione ‘Ritiro di Santa Maria del Gran Trionfo’, guidata da Padre Salvatore Farì.

Attraverso questo evento, l’associazione Discantus dimostra un forte impegno per il sociale, lanciando un appello a tutti coloro che desiderano contribuire. È possibile effettuare una donazione tramite IBAN: IT61H0501803400000011160033 intestato ad Accoglienza Vincenziana. La solidarietà riveste un ruolo cruciale in questa fase dell’anno, con molti che possono beneficiare di forme di sostegno e aiuto.

Informazioni pratiche per assistere ai concerti

Entrambi i concerti sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti, senza necessità di prenotazione. Questa formula rende l’evento accessibile a tutti, promuovendo una vasta partecipazione della comunità locale. Gli organizzatori invitano gli interessati a non perdere l’opportunità di partecipare a questi appuntamenti culturali unici, che uniscono musica e impegno sociale in un’atmosfera magica e festosa.

La partecipazione attiva dei cittadini e la loro generosità rappresentano una fonte di ispirazione e supporto per chi vive situazioni di vulnerabilità. L’energia e il calore del periodo natalizio si riflettono in questi eventi, rendendo il fine settimana napoletano un momento speciale da condividere.

Change privacy settings
×