Napoli, 14enne in scooter investe un militare durante controlli di sicurezza

Napoli, 14enne in scooter investe un militare durante controlli di sicurezza

Un ragazzo di 14 anni investe un militare durante un controllo di sicurezza a Napoli, scatenando operazioni anti-illegalità che portano alla denuncia e multe per altri minorenni.
Napoli2C 14Enne In Scooter Inve Napoli2C 14Enne In Scooter Inve
Napoli, 14enne in scooter investe un militare durante controlli di sicurezza - Gaeta.it

Un giovane di soli 14 anni ha colpito un militare dell’esercito mentre tentava di sfuggire a un controllo di sicurezza in piazza Dante, a Napoli. Questo episodio è avvenuto durante le operazioni di monitoraggio del territorio promosse dai carabinieri della compagnia Napoli centro, attivi nel weekend per garantire la sicurezza nei luoghi più frequentati della movida partenopea. Stando ai retroscena, il ragazzo non si è fermato all’alt intimato dal caporale e ha tentato una manovra per scappare, causando l’incidente.

Dinamica dell’incidente

Nella serata di sabato, i carabinieri erano impegnati in un’attività di controllo che mirava a prevenire episodi di illegalità e comportamenti rischiosi tra i giovani. Durante un’operazione di routine, un militare in servizio nel progetto “Strade Sicure” ha dato l’alt al 14enne alla guida di uno scooter. La reazione del ragazzo è stata inaspettata: anziché arrestare la marcia, ha accelerato, cercando di invertire la direzione. Purtroppo, la manovra si è rivelata disastrosa e il giovane ha investito il caporale, che si trovava sul suo cammino.

I carabinieri, resisi conto della situazione, sono intervenuti tempestivamente, bloccando il minorenne. Il ragazzo è stato poi accompagnato in caserma per accertamenti e, prima di essere rimesso ai propri genitori, è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. Al termine dell’episodio, il minorenne ha spiegato che la sua paura di perdere lo scooter lo ha spinto a tentare la fuga, un’argomentazione che non ha assolutamente scusato il suo comportamento.

Multa e controlli ai minorenni

L’episodio non è isolato, dato che il controllo in piazza Dante ha portato a ulteriori intercettazioni di minorenni impegnati in comportamenti illeciti. Oltre al 14enne, altri cinque ragazzi sono stati multati sempre a causa di comportamenti scorretti in quest’area pedonale. Questo scenario ha suscitato l’attenzione delle forze dell’ordine, le quali hanno proceduto con perquisizioni a tappeto. Sono stati infatti controllati circa 70 giovani.

Le perquisizioni hanno rivelato la presenza di armi in possesso di alcuni ragazzi tra i 15 e i 20 anni. Un giovane, individuato a piazzetta Montesanto, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo 15 centimetri. Un altro, fermato in via Monteoliveto, aveva un coltello con una lama di ben 25 centimetri. Infine, altri due ragazzi, che si trovavano in via Toledo e via Santa Maria di Costantinopoli, sono stati trovati con un coltello da 23 centimetri e un tirapugni in acciaio all’interno dei loro giubbini.

La situazione evidenzia la necessità di un monitoraggio costante e di interventi mirati per arginare la diffusione di comportamenti pericolosi tra i giovani, così come l’importanza di garantire la sicurezza pubblica nelle aree di maggiore afflusso. I controlli da parte delle forze dell’ordine si preannunciano come una costante per evitare che episodi simili possano ripetersi in futuro.

Change privacy settings
×