Municipio VII: iniziative e attività per combattere la violenza contro le donne

Municipio VII: iniziative e attività per combattere la violenza contro le donne

Il Municipio VII di Roma celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con eventi sportivi, culturali e una camminata simbolica, promuovendo sensibilizzazione e solidarietà nella comunità.
Municipio Vii3A Iniziative E At Municipio Vii3A Iniziative E At
Municipio VII: iniziative e attività per combattere la violenza contro le donne - Gaeta.it

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Municipio VII di Roma ha promosso una serie di eventi destinati a sensibilizzare e coinvolgere la comunità. Tra attività sportive, incontri e spettacoli, l’iniziativa mira a riflettere su un tema tanto delicato quanto attuale, creando un’opportunità di dialogo e condivisione tra le diverse realtà del territorio.

Camminata di apertura: dal Parco della Caffarella a Lucha Y Siesta

Le celebrazioni prenderanno il via domenica 17 novembre con una significativa camminata che si snoderà dal Parco della Caffarella fino alla Casa delle donne Lucha Y Siesta. Questo evento non è solo un momento di incontro, ma anche un simbolo di mobilitazione contro la violenza di genere. La camminata rappresenta l’inizio di un percorso che si arricchirà di varie attività nei giorni successivi. L’organizzazione dell’evento è stata curata dall’assessorato alle Politiche di genere in collaborazione con associazioni locali, che si sono unite per dare voce a chi subisce violenza.

Il percorso coinvolgerà non solo donne, ma anche uomini, in un messaggio di unità e solidarietà. Si prevede la partecipazione di numerosi rappresentanti della comunità, rendendo l’evento un momento di visibilità cruciale per sensibilizzare tutti sull’importanza di difendere i diritti delle donne.

Un calendario ricco di eventi: dalla cultura allo sport

La settimana che precede il 25 novembre sarà caratterizzata da un calendario fitto di eventi. Presentazioni di libri, incontri con esperti, spettacoli teatrali, e attività sportive si alterneranno nel territorio del Municipio VII. Questi eventi sono pensati per coinvolgere diverse fasce di età e attirare l’attenzione su temi legati alla violenza di genere attraverso modalità accessibili e coinvolgenti.

I dibattiti organizzati ospiteranno esperti del settore e voci di attivisti, creando un confronto aperto e sincero su come la violenza può manifestarsi e come sia possibile affrontarla. Attraverso la cultura e lo sport, l’iniziativa intende unire vari aspetti dell’esperienza umana, sottolineando la necessità di una risposta collettiva per affrontare un problema complesso come quello della violenza contro le donne.

Cerimonia di posa della panchina rossa: un simbolo di memoria e speranza

Il giorno 25 novembre, in mattinata, si svolgerà la cerimonia di posa di una panchina rossa in viale Ciamarra. Questo simbolo rappresenta la lotta contro la violenza di genere e serve come costante promemoria della necessità di combattere e prevenire abusi. La panchina rossa ha preso piede in diverse località d’Italia, diventando un’emblematica testimonianza del desiderio di cambiamento e di maggiore consapevolezza sociale.

La decisione di posizionare questo simbolo nel Municipio VII afferma l’impegno delle istituzioni locali nella lotta contro la violenza di genere e nel supporto alle donne che hanno sofferto queste esperienze. Inoltre, la panchina sarà accompagnata da informazioni e risorse utili a chi cerca supporto in caso di necessità.

Le iniziative promosse dal Municipio VII rappresentano un’importante mobilitazione per il 25 novembre, coinvolgendo attivamente la comunità nella riflessione critica sulla violenza di genere e sulla costruzione di un ambiente più sicuro e solidale per tutti.

Change privacy settings
×