Minacce e aggressioni a Ercolano: il consigliere Ciro Santoro denunciato un attacco su Corso Italia

Minacce e aggressioni a Ercolano: il consigliere Ciro Santoro denunciato un attacco su Corso Italia

Minacce E Aggressioni A Ercola Minacce E Aggressioni A Ercola
Minacce e aggressioni a Ercolano: il consigliere Ciro Santoro denunciato un attacco su Corso Italia - Gaeta.it

A Ercolano, la situazione di insicurezza continua a preoccupare i cittadini, e il recente episodio che ha coinvolto il consigliere comunale Ciro Santoro ha fatto scalpore. Santoro ha denunciato di essere stato insultato e minacciato mentre si trovava in Corso Italia. L’evento, documentato in un video su TikTok, solleva interrogativi sulla sicurezza pubblica e sul rispetto delle norme in una città sempre più in balia di comportamenti inaccettabili.

Un episodio inquietante

La denuncia di Ciro Santoro

Il consigliere Ciro Santoro, esponente del partito Azione, ha raccontato l’accaduto in un video virale su TikTok. I fatti si sono svolti la sera prima, quando due giovani su un motoveicolo hanno tentato di percorrere il marciapiede, intimandogli di scansarsi. Santoro ha rifiutato di lasciare il passaggio, e da quel momento sono iniziate le ingiurie e le minacce.

“La situazione è degenerata rapidamente,” ha dichiarato Santoro. “Altri cittadini presenti hanno cercato di guardare i due aggressori, ma non è stato sufficiente a fermarli.” Dopo averlo aggredito verbalmente, gli aggressori hanno anche sputato contro il consigliere prima di andare via. Un gesto, quello dello sputo, che non solo rappresenta un atto di violenza, ma anche un grave segno di mancanza di rispetto nei confronti di un rappresentante istituzionale.

La reazione delle forze dell’ordine

A seguito di questa aggressione, Santoro ha regolarmente sporto denuncia ai Carabinieri della Tenenza locale. “Questa non è una situazione nuova per Corso Italia,” ha ribadito. “È da tempo che segnaliamo questo stato di cose, con un riguardo particolare alla collaborazione con il collega Piero Sabbarese.” Il consigliere ha sottolineato l’importanza di agire con determinazione contro chi si sente libero di comportarsi come se fosse padrone del territorio, rendendo la vita dei cittadini sempre più difficile.

La denuncia e la richiesta di assistenza per garantire la sicurezza sul territorio partono dall’esigenza di vedere un intervento concreto delle forze dell’ordine, affinché si possa cambiare la mentalità di chi oggi spadroneggia senza freni.

Le parole di Piero Sabbarese

La solidarietà a Santoro

Piero Sabbarese, collega di Santoro, ha espresso tutta la sua solidarietà nei confronti dell’amico e collega, definendo inaccettabile quanto accaduto. “È incredibile che, in un contesto urbano, un consigliere comunale venga aggredito solo perché chiede di rispettare le regole di circolazione,” ha dichiarato. “Protestiamo da anni contro scooter che circolano liberamente sulle strade e sui marciapiedi, intralciando il passaggio di pedoni, in particolare anziani e bambini.”

Le richieste al governo locale

Sabbarese ha anche ammesso che le sue ripetute denunce alle autorità competenti non sono bastate a cambiare le cose. “Ci troviamo di fronte a una città in balia di questi comportamenti illeciti, e l’aggressione a Santoro ne è una chiara dimostrazione.” Il consigliere ha evidenziato la necessità di un “pugno di ferro” da parte delle forze dell’ordine, sostenendo che “le parole non servono più a nulla.” La richiesta di un intervento concreto è la voce di tanti cittadini perbene che chiedono sicurezza e rispetto delle regole.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×