Meteo Italia: il calore moderato delle ultime 24 ore prima del ritorno dell'anticiclone africano

Meteo Italia: il calore moderato delle ultime 24 ore prima del ritorno dell’anticiclone africano

Meteo Italia Il Calore Modera Meteo Italia Il Calore Modera
Meteo Italia: il calore moderato delle ultime 24 ore prima del ritorno dell'anticiclone africano - Gaeta.it

Nelle ultime 24 ore, l’Italia ha vissuto un periodo di stabilità atmosferica grazie a un’alta pressione tipica delle zone temperate, non influenzata dalle ondate di calore provenienti dall’Africa. I termometri hanno registrato valori massimi oscillanti tra i 34 e i 35 gradi, una situazione che ci allontana dai tiri africani che rischiano di toccare i 40 gradi. Lo specialista meteorologico Andrea Garbinato, della redazione di www.iLMeteo.it, prevede per le prossime ore una leggera diminuzione delle temperature, portandole verso valori tipici dell’Anticiclone delle Azzorre, con effetti più moderati sul clima.

un clima alternativo: le temperature attuali

una pausa dal caldo estremo

Negli ultimi giorni, l’Italia ha sperimentato un passaggio dall’afa insopportabile all’arrivo di correnti da nord-ovest che hanno creato condizioni più respirabili. Questo flusso d’aria ha portato a un abbassamento delle temperature, anche se leggero, e ha favorito una maggiore nuvolosità, specialmente al Nord. Localmente, ci si aspetta la formazione di temporali pomeridiani, strettamente legati all’evoluzione diurna della situazione meteorologica.

previsioni per le singole città

Le massime attese si attestano intorno ai 35 gradi al Sud, in località come Firenze e Terni, mentre la capitale, Roma, e Napoli si fermeranno a circa 34 gradi. Anche se si tratta di un sollievo rispetto ai picchi di calore estremi, le temperature restano molto elevate. Questa fase di tregua climatica, tuttavia, è limitata nel tempo e ci prepariamo già a una nuova ondata di caldo.

l’imminente ritorno dell’anticiclone africano

un’altra ondata di calore in arrivo

Dopo questa breve pausa, il weekend porterà con sé il ritorno dell’anticiclone africano, che si preannuncia imponente. Le previsioni meteo indicano che, nei primi giorni della settimana successiva, le temperature potrebbero nuovamente toccare i 39-40 gradi nelle regioni meridionali e in alcune aree centrali del Paese, come Roma, Firenze e Terni. La persistenza di questo anticiclone è tale da rendere le notti difficili da sopportare, con minime di 26 gradi nelle città costiere, tra cui Messina, Palermo e Rimini.

le temperature notturne

Le notti tropicali si estenderanno non solo alle citate città, ma anche in altre località significative come Ancona, Brindisi e Cagliari, dove sono previsti valori di 25 gradi. Inoltre, anche centri come Catania, Como, Genova, Imperia, La Spezia, Lodi, Massa, Milano, Monza, Pavia, Pesaro e Pescara non saranno esenti da temperature elevate durante le ore notturne. Questo fenomeno climatico contribuisce a creare un ambiente sempre più difficile da affrontare per i cittadini, costretti a fare i conti con un’estate particolarmente calda.

Con il cambiamento climatico che influenzano sempre di più le condizioni meteorologiche, il ritorno dell’anticiclone africano sarà monitorato attentamente, ed è essenziale rimanere aggiornati sulle previsioni, soprattutto in un periodo dell’anno dove condizioni estreme potrebbero diventare la norma.

Change privacy settings
×