Maxi operazione dei ROS contro la criminalità: 13 in carcere e uno ai domiciliari

Maxi operazione dei ROS contro la criminalità: 13 in carcere e uno ai domiciliari

Maxi Operazione Dei Ros Contro Maxi Operazione Dei Ros Contro
Maxi operazione dei ROS contro la criminalità: 13 in carcere e uno ai domiciliari - Gaeta.it

Nella giornata odierna, un’ampia operazione coordinata dai Carabinieri del ROS e dal comando provinciale di Vibo Valentia ha portato all’arresto di 13 persone e al collocamento agli arresti domiciliari di un’altra. Il supporto operativo è stato garantito dalle forze dei comandi provinciali dei Carabinieri di Reggio Calabria, Pescara, Chieti e Torino. L’intervento segue l’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare da parte del gip del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro. I soggetti coinvolti, al totale di 14, sono stati indagati per reati gravissimi.

Accuse pesanti tra omicidi e traffico di droga: gli arresti nell’operazione

Le persone coinvolte nell’operazione sono state accusate di associazione di tipo mafioso armata, omicidio plurimo, concorso esterno in associazione mafiosa e altri reati di gravità estrema, aggravati dalle connessioni con l’organizzazione criminale. Tra i capi d’accusa figurano estorsione, coltivazione di sostanze stupefacenti, concorrenza illecita, turbata libertà degli incanti, rapina e reati inerenti le armi.

Approfondimenti

    ROS:
    Il Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri, noto con l’acronimo ROS, è un’unità speciale dell’Arma dei Carabinieri italiana. Il ROS ha competenze specifiche nell’ambito della lotta alla criminalità organizzata, all’antiterrorismo e all’antimafia. Si occupa di indagini complesse e operazioni delicate che richiedono un alto livello di preparazione e riservatezza.

    Vibo Valentia:
    Vibo Valentia è una città della Calabria, situata sulla costa tirrenica. È il capoluogo dell’omonima provincia. La zona è stata spesso al centro di operazioni antidroga e antimafia data la presenza di organizzazioni criminali radicate nel territorio.

    13 persone e arresti domiciliari:
    Le 13 persone arrestate e una sotto arresti domiciliari sono state coinvolte in un’operazione antidroga condotta dai carabinieri. Gli arresti sono avvenuti sulla base di un’ordinanza di custodia cautelare emessa da un giudice del Tribunale di Catanzaro.

    Reggio Calabria, Pescara, Chieti e Torino:
    Le forze dei Carabinieri dei comandi provinciali di Reggio Calabria, Pescara, Chieti e Torino hanno fornito supporto operativo nell’operazione che ha portato agli arresti dei sospettati.

    Catanzaro:
    Catanzaro è il capoluogo della Calabria e sede della Procura della Repubblica e della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA). È un importante centro di coordinamento per le indagini sulle attività criminali presenti nella regione.

    L’operazione condotta ha portato all’arresto di persone accusate di gravi reati legati alla criminalità organizzata, come associazione di tipo mafioso armata, omicidio plurimo, traffico di droga, estorsione, e altre attività illecite. La collaborazione tra le forze dell’ordine di diverse città è stata fondamentale per il successo dell’operazione e per contrastare le attività criminali presenti nel territorio.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×