Le avverse condizioni meteorologiche stanno causando notevoli disagi in Liguria, con particolare riferimento alla provincia di Savona. Diverse zone hanno visto i torrenti esondare e altrettante sono a rischio per possibili esondazioni. Il servizio ferroviario e il trasporto pubblico locale stanno affrontando situazioni critiche, mentre sono in corso interventi di emergenza per far fronte ai danni causati dalla pioggia incessante.
Esondazioni e criticità nei torrenti della provincia di Savona
Il maltempo che ha colpito la Liguria ha portato a diverse esondazioni nella provincia di Savona, in particolare nei torrenti Ferrania e Bormida, ma la situazione più allarmante riguarda il torrente Nimbalto, con sede a Loano. Il forte incremento del livello dell’acqua ha reso necessarie precauzioni, tra cui il blocco della circolazione ferroviaria sulla linea Ventimiglia-Genova. Questo blocco, attivo dalle 14:00, interessa il tratto tra Loano e Pietra Ligure, costringendo i viaggiatori a cercare alternative per completare i propri spostamenti.
Le autorità hanno sottolineato la gravità della situazione, con diverse squadre di tecnici dell’RFI attualmente impegnate in attività di monitoraggio e ripristino delle linee. Le operazioni per trattenere l’acqua hanno richiesto l’attivazione di interventi straordinari, poiché i treni Intercity e Regionali, normalmente regolari, stanno subendo ritardi significativi a causa di queste emergenze. Il maltempo sta creando un quadro di incertezza per i pendolari e i turisti nella zona.
Allagamenti a Albenga e difficoltà nei trasporti pubblici
Anche la città di Albenga, un’importante località della provincia, è stata colpita dai fenomeni meteorologici. Le inondazioni hanno provocato allagamenti in vari punti della città, rendendo difficile la mobilità per i residenti e i visitatori. In particolare, il sottopasso che collega Viale Italia e Viale Martiri risulta inagibile a causa delle forti piogge, il che ha portato a interruzioni nei servizi di autobus di linea.
In conseguenza degli allagamenti, i bus non riescono a raggiungere la fermata della stazione ferroviaria di Albenga, creando scompiglio tra coloro che necessitano di utilizzare i mezzi pubblici per spostarsi. Le autorità locali stanno lavorando in modo attivo per ripristinare la situazione, ma le previsioni meteo non offrono indicazioni immediate di miglioramento, suggerendo che il disagio persisterà almeno fino a quando le operazioni di bonifica non saranno completate.
Sia in campo ferroviario che nei servizi pubblici, le difficoltà legate al maltempo richiederanno una pronta risposta e misure strutturate per garantire la sicurezza dei cittadini e la continuità del servizio nel corso dei prossimi giorni.