Maltempo in arrivo: perturbazioni fredde porteranno neve e pioggia in tutta Italia

Maltempo in arrivo: perturbazioni fredde porteranno neve e pioggia in tutta Italia

L’Italia si prepara a un cambiamento meteorologico con due perturbazioni: la prima porterĂ  maltempo al Centro-Sud, seguita da un vortice artico e nevicate a dicembre.
Maltempo In Arrivo3A Perturbazi Maltempo In Arrivo3A Perturbazi
Maltempo in arrivo: perturbazioni fredde porteranno neve e pioggia in tutta Italia - Gaeta.it

Nei prossimi giorni, l’Italia si prepara a vivere una svolta meteorologica significativa a causa dell’arrivo di due perturbazioni. La prima porterĂ  maltempo soprattutto al Centro-Sud, mentre una seconda, di origine artica, si farĂ  sentire dai primi giorni di dicembre. Montagne e zone interne verranno interessate da nevicate, mentre piogge sono attese in diverse regioni, con una previsione di abbassamento delle temperature.

La prima perturbazione: cosa aspettarsi

Dopo un inizio di settimana caratterizzato da un tempo predominante soleggiato, dal martedì in poi ci sarĂ  un cambiamento. Antonio SanĂ², fondatore di ILmeteo.it, ha avvertito che una perturbazione proveniente dal nord Atlantico interesserĂ  l’Italia, portando piogge soprattutto al Centro-Sud. Martedì, le precipitazioni si concentreranno sul levante ligure e sulla Toscana settentrionale, con piogge piĂ¹ intense nel Lazio, incluso la capitale, Roma. Entro la serata, le condizioni meteo inizieranno a deteriorarsi anche nelle regioni meridionali, dove si prevedono piogge e maltempo.

Tra mercoledì e giovedì, l’arrivo di aria fredda darĂ  vita a un vortice ciclonico, il quale si posizionerĂ  sulle regioni meridionali. Questo fenomeno porterĂ  maltempo significativo, in particolare lungo le coste adriatiche e in aree come la Calabria e la Sicilia. Non si escludono temporali e piogge intense, assieme a nevicate copiose sui rilievi appenninici a quote superiori ai 1200 metri al Centro e anche piĂ¹ elevate al Sud. Nella giornata di giovedì, il centro depressionario si sposterĂ  verso la Grecia, ma influenzerĂ  ancora il medio e basso Adriatico e il Sud Italia.

Un secondo vortice artico: possibili nevicate e freddo intenso

L’arrivo di una seconda perturbazione è previsto per l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, quando un vortice artico, a causa dello sbilanciamento dell’alta pressione verso l’Islanda, penetrerĂ  in Italia. Questo flusso d’aria fredda troverĂ  la sua strada attraverso la barriera alpina, entrando dal nord-est e portando con sĂ© condizioni meteorologiche severe. Un ciclone si formerĂ , causando un ulteriore peggioramento del tempo che si estenderĂ  dal Nord verso il Centro-Sud. Questa nuova ondata di freddo porterĂ  significativi abbassamenti termici, con nevicate attese anche a quote piĂ¹ basse sulle Alpi.

Dettagli previsioni: condizioni meteo giorno per giorno

Per comprendere meglio come si evolverà la situazione meteo, si possono considerare le previsioni dettagliate per ogni area. Per lunedì 2, il Nord sarà caratterizzato da un predominante bel tempo, mentre al Centro ci si aspetta una giornata soleggiata. Al Sud, invece, il cielo sarà in gran parte nuvoloso, ma le piogge risulteranno limitate.

Martedì 3, al Nord, si assisterĂ  a un aumento delle nubi e a piogge sul levante ligure. Al Centro, le piogge si manifesteranno in modo piĂ¹ evidente sull’alta Toscana e nel Lazio. Nel Sud, la giornata potrebbe risultare asciutta fino alla serata.

Mercoledì 4 ci sarà un clima instabile: al Nord vedremo molte nubi ma senza piogge, al Centro le Adriatiche subiranno precipitazioni, con possibilità di neve, mentre al Sud si segnala instabilità.

La tendenza per giovedì prevede un ulteriore maltempo al Centro-Sud, seguito da una breve tregua venerdì e sabato, prima di un nuovo peggioramento.

Queste condizioni meteo richiederanno attenzione e precauzioni da parte di chi vive nelle zone interessate, per affrontare al meglio le eventuali difficoltà che il maltempo potrebbe portare con sé.

Change privacy settings
Ă—