Ferrara si prepara a un Capodanno spettacolare: l’incendio del Castello Estense, giunto alla sua 25ª edizione, promuove un’atmosfera di festa in grado di attirare migliaia di visitatori da tutto il mondo. Questo evento annuale si distingue per la sua combinazione di arte pirotecnica, musica coinvolgente e tradizione, offrendo così un’esperienza unica nel cuore della storica città emiliana. Il suggestivo sfondo del Castello Estense sarà illuminato da un caleidoscopio di colori, rendendo ogni attimo magico e memorabile.
La novità di quest’anno: Radio 105 come partner ufficiale
Una delle novità più rilevanti per questa edizione dell’incendio è la collaborazione con Radio 105. La radio, estremamente popolare in Italia, animerà Piazza Castello a partire dalle 22:00, creando un ambiente festoso prima e dopo lo spettacolo di fuochi d’artificio. La diretta radiofonica garantirà un’esperienza coinvolgente, arricchendo la serata con musica dal vivo e intrattenimento. Due artiste emergenti, Federica Andreani ed Enula, si esibiranno durante l’evento, promettendo esibizioni vibranti che contribuiranno a creare un’atmosfera di festa e partecipazione.
Alle 23:55 avverrà il conto alla rovescia, un momento culminante che porterà all’accensione dei fuochi d’artificio. La festa proseguirà con il format ‘Shake Hit’, intrattenendo i partecipanti fino alle 2:00. Questo spettacolo pirotecnico non è solo un appuntamento da non perdere, ma una vera celebrazione della cultura, della musica e della comunità di Ferrara.
Leggi anche:
Gran Galà di Capodanno al Teatro Comunale
Per chi cerca un’esperienza più elegante, il Gran Galà di Capodanno si svolgerà al Ridotto del Teatro Comunale, a partire dalle 20:00. Gli ospiti potranno gustare una cena di gala con musica dal vivo, il tutto con una vista privilegiata sull’imponente Castello Estense. Questo evento ha già riscosso un grande successo, con i biglietti venduti completamente. L’evento sarà reso accessibile a un pubblico più vasto grazie alla diretta streaming, visibile sui canali social del Comune e del sindaco Alan Fabbri, oltre che su Ferrara Tua e InFerrara.
Il sindaco ha dichiarato: “L’incendio del Castello Estense, con il suo spettacolo pirotecnico e musicale, rappresenta una grande celebrazione per tutta la città e per coloro che sceglieranno Ferrara per dare il benvenuto al nuovo anno.” Questo evento, atteso da molti, non è solo un’opportunità di festa, ma un momento di condivisione per la comunità locale, unendo trentamila spettatori nella piazza.
Eventi culturali a Ferrara durante le festività
Il periodo di festa non si limita solo al Capodanno, poiché Ferrara offre un ricco calendario di eventi anche prima e dopo le celebrazioni. A Palazzo dei Diamanti è in corso la mostra ‘Il Cinquecento a Ferrara’, un percorso espositivo dedicato ad alcuni degli artisti più rappresentativi del Rinascimento ferrarese, come Mazzolino, Ortolano, Garofalo e Dosso. Questa esposizione esplora il significato di arte e cultura di quel periodo, mettendo in risalto il delicato equilibrio tra sacro e profano, tra storia e fiaba.
In aggiunta, lo Spazio Antonioni ospita ‘Bruce Davidson / Zabriskie Point. I volti dell’America’, un’interessante mostra fotografica che offre uno sguardo attraverso l’obiettivo di un grande fotografo del reportage Magnum, sul set del capolavoro di Michelangelo Antonioni. Queste iniziative culturali arricchiscono l’offerta turistica di Ferrara, rendendola una meta attraente non solo durante le festività, ma anche per tutti gli appassionati d’arte e storia.