Lilly Italia: Un francobollo per celebrarne l'eccellenza nell'industria farmaceutica

Lilly Italia: Un francobollo per celebrarne l’eccellenza nell’industria farmaceutica

Lilly Italia riceve un prestigioso riconoscimento con l’emissione di un francobollo commemorativo, evidenziando il suo contributo al settore farmaceutico e il legame storico con l’industria italiana.
Lilly Italia3A Un Francobollo P Lilly Italia3A Un Francobollo P
Lilly Italia: Un francobollo per celebrarne l'eccellenza nell'industria farmaceutica - (Credit: www.adnkronos.com)

Lilly Italia ha recentemente ricevuto un riconoscimento di grande prestigio con l’emissione di un francobollo dedicato, presentato durante un evento al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma. Questo francobollo, commemorativo dell’eccellenza del sistema produttivo ed economico nazionale, sottolinea il contributo significativo di Lilly al settore farmaceutico italiano. L’iniziativa si inserisce in un contesto strategico per promuovere le eccellenze imprenditoriali del Paese, affermando al contempo il legame storico tra l’azienda e l’Italia.

Il francobollo e il suo significato

Il francobollo dedicato a Lilly rientra nella serie tematica ‘Le eccellenze del sistema produttivo ed economico‘, un progetto volto a celebrare l’imprenditoria italiana. Il design del francobollo è contraddistinto dal caratteristico ‘rosso Lilly‘ e dal logo storico dell’azienda, elementi che testimoniano un forte legame identitario. Il profilo dell’Italia presente nel francobollo simboleggia non solo la storia d’azienda ma anche la dedizione di Lilly nel fornire soluzioni terapeutiche ai pazienti italiani. La raffigurazione di una goccia di sangue rappresenta l’impegno di Lilly nella ricerca per il diabete e l’obesità, settori nei quali l’azienda ha conseguito traguardi significativi nel corso della sua storia.

Iniziata nel 1876 a Indianapolis, Lilly è stata pioniera nella commercializzazione dell’insulina, stabilendo nuovi standard nell’assistenza sanitaria. Grazie a questo francobollo, l’azienda non solo celebra il suo passato, ma segna un nuovo capitolo nella sua storia italiana, evidenziando gli obiettivi futuri legati alla salute e al benessere delle persone.

L’importanza di Lilly nel panorama italiano

Lilly è radicata in Italia da oltre 65 anni, con uno stabilimento a Sesto Fiorentino che impiega più di 1.500 persone. Questo polo produttivo è fondamentale per la distribuzione di farmaci innovativi a oltre 7 milioni di pazienti in più di 60 Paesi. Il recente impegno di Lilly di investire oltre 750 milioni di euro entro il 2025 si focalizza sull’ampliamento della produzione di farmaci per il trattamento del diabete e dell’obesità, settori in continua evoluzione in termini di richieste terapeutiche.

Negli ultimi 20 anni, Lilly ha destinato circa 1,5 miliardi di euro a investimenti industriali in Italia, contribuendo in modo sostanziale allo sviluppo dell’industria farmaceutica nazionale. Secondo un rapporto di The European House Ambrosetti, si prevede che Lilly contribuirebbe al PIL italiano per circa 1,5 miliardi di euro entro il 2025, dimostrando così l’impatto rilevante dell’azienda sull’economia locale.

Le dichiarazioni di Lilly

Elias Khalil, presidente e amministratore delegato di Lilly Italy Hub, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ricevuto: “Siamo orgogliosi di questo importante riconoscimento, che attesta il grande impegno di Lilly in Italia.” Khalil ha sottolineato il desiderio dell’azienda di rafforzare ulteriormente la propria partnership con il Paese, definendolo cruciale per la strategia di crescita globale di Lilly.

Il dirigente ha messo in evidenza l’alta competenza professionale del personale italiano, ritenuta essenziale per lo sviluppo di nuovi farmaci. Lilly intende continuare a rispondere alle esigenze sanitarie, rendendo disponibili le ultime innovazioni terapeutiche, con particolare attenzione a garantire un accesso equo ai trattamenti per tutti coloro che ne necessitano.

La celebrazione del francobollo rappresenta, pertanto, un momento significativo non solo per Lilly, ma anche per l’intero panorama industriale italiano, un passo ulteriore verso un futuro in cui l’innovazione e la qualità delle cure siano al centro dell’impegno quotidiano dell’azienda.

Change privacy settings
×