Due icone della musica internazionale, laura pausini e alanis morissette, hanno sorpreso il pubblico romano con un duetto inatteso durante il festival estivo al parco della musica. Il loro incontro sul palco ha unito due voci molto amate intorno a un brano che ha segnato gli anni Novanta.
Una serata a roma con la musica di alanis morissette
Il 2025 ha regalato a roma un evento particolare nella rassegna roma summer fest, ospitata alla cavea dell’auditorium parco della musica. Alanis morissette, in tour per promuovere i suoi ultimi lavori, ha scelto la capitale italiana per un concerto molto atteso dai fan. Durante l’esibizione, ha invitato sul palco laura pausini a cantare con lei “Ironic”, la canzone più celebre tratta dall’album Jagged Little Pill, uscito nel 1996 e ancora oggi simbolo di una stagione musicale importante.
Un momento spontaneo e coinvolgente
Alanis ha regalato ai presenti un momento spontaneo e coinvolgente, invitando pausini, che in quel periodo si trovava a roma proprio per assistere allo spettacolo, a unirsi a lei. La pausa è stata ripresa e condivisa dalla stessa laura sui social, che ha mostrato tutta la sua emozione per questo incontro artistico inatteso. L’accoglienza del pubblico è stata calorosa, con applausi e urla che hanno salutato la performance. Per entrambe le cantanti, il duetto ha rappresentato un’occasione di scambio e rispetto professionale.
Leggi anche:
Laura pausini tra nuovi progetti e collaborazioni internazionali nel 2025
Il 2025 si conferma un anno intenso per laura pausini, reduce da impegnative tournée e collaborazioni di rilievo. Tra i momenti più significativi, spicca il duetto con robbie williams per il brano “Desire“, che sarà l’inno ufficiale della prossima coppa del mondo di calcio FIFA 2026. L’artista italiana ha dialogato con diversi nomi noti della musica globale, da ennio morricone a michael jackson, fino a madonna e phil collins, confermando la sua posizione tra i protagonisti internazionali della musica leggera.
Entusiasmo e nuove collaborazioni
Anche quest’anno la pausini ha espresso attraverso i social il suo entusiasmo per le esperienze artistiche vissute, definendo la sua carriera come una serie di «emozioni inaspettate», simili a un continuo alternarsi di alti e bassi. Tra i collaboratori più recenti figura anche bad bunny, con cui ha lavorato alla reinterpretazione di “Turista“. Tutti questi incontri sottolineano quanto l’artista mantenga una forte presenza nel panorama musicale mondiale, puntando su contaminazioni e scambi di generi diversi.
L’uscita di nuove canzoni e il ritorno di un classico nel repertorio di pausini
Un annuncio ha attirato l’attenzione dei fan attenti alla carriera di laura pausini: il 12 settembre 2025 uscirà un nuovo singolo intitolato “La mia storia tra le dita”. Si tratta di una versione riproposta del brano di gianluca grignani del 1994, adattata in tre lingue: italiano, spagnolo e portoghese . La pubblicazione è prevista per Warner Music, con il brano già disponibile in presave sulle piattaforme digitali.
Un legame coi successi del passato
Questa uscita conferma la volontà di pausini di mantenere vivi i legami con successi del passato, rivisitandoli con sensibilità e tecniche vocali aggiornate. La scelta di una cover internazionale dimostra anche l’attenzione dell’artista verso un pubblico ampio e variegato, capace di apprezzare sia la versione originale che il suo attuale adattamento. Il singolo preannuncia possibili sviluppi in un nuovo album, ma per ora rimane un’anticipazione significativa nel calendario discografico della cantante.
Un evento che fa parlare di musica e collaborazione
L’apparizione di laura pausini accanto ad alanis morissette a roma sottolinea come la scena musicale sappia ancora offrirci momenti di grande valore artistico e umano. L’incontro avvenuto al roma summer fest non è soltanto un gesto estemporaneo, ma testimonia rapporti di stima e contenuti artistici che oltrepassano i confini nazionali. Duetti come questo coinvolgono il pubblico, risvegliano ricordi e danno nuova vita a tracce ormai classiche.
Energia e memoria dal vivo
Dal vivo, l’energia scambiata tra due artiste così diverse per origini e storia si trasmette in un’esibizione che rimane impressa. Roma ha ospitato questa serata di musica e sorpresa, dimostrando ancora una volta di essere una città capace di fare da cornice a eventi importanti del mondo dello spettacolo internazionale.