Lanciato il nuovo prodotto assicurativo di Nobis per alberghi e strutture turistiche in Italia

Lanciato il nuovo prodotto assicurativo di Nobis per alberghi e strutture turistiche in Italia

Nobis Assicurazioni lancia “Nobis Alberghi e Strutture Ricettive”, una polizza su misura per il settore turistico italiano, offrendo coperture complete e assistenza per garantire sicurezza agli operatori.
Lanciato Il Nuovo Prodotto Ass Lanciato Il Nuovo Prodotto Ass
Lanciato il nuovo prodotto assicurativo di Nobis per alberghi e strutture turistiche in Italia - Gaeta.it

Nobis Assicurazioni ha recentemente presentato “Nobis Alberghi e Strutture Ricettive“, una polizza assicurativa specificamente sviluppata per rispondere alle esigenze delle varie attività del settore ricettivo. La nuova offerta si rivolge a una vasta gamma di strutture, dalle più consolidate come hotel e agriturismi a quelle extra-alberghiere come bed & breakfast, ostelli e pensioni. Con il potenziale aumento delle presenze turistiche in Italia, questo prodotto si propone di garantire sicurezza e tranquillità a operatori e proprietari.

Un prodotto su misura per l’industria turistica

Con una stima di circa 230mila esercizi ricettivi, il panorama turistico italiano è ampio e diversificato. Oltre 32mila alberghi affiancano pressoché 200mila strutture extra-alberghiere, evidenziando l’importanza vitale di questo settore per l’economia nazionale. Riccardo Raucci, direttore commerciale di Nobis Assicurazioni, ha sottolineato che il lancio del nuovo prodotto arriva in un contesto di crescita per il turismo, con un incremento degli arrivi nel segmento alberghiero dell’11,5% e del 16,9% per quello extra-alberghiero. Nonostante i segnali positivi, maggiore è l’afflusso di ospiti, maggiore è l’esposizione ai rischi per le strutture.

Il focus di questo prodotto è sull’adattabilità, essendo concepito anche per le attività stagionali che operano in modo discontinuo. “Nobis Alberghi e Strutture Ricettive” non si limita a coperture standard ma si impegna a rispondere alle dinamiche peculiari delle attività turistiche in Italia.

Rischi e misure di protezione per gli operatori

Marco Ghioni, responsabile rami elementari di Nobis, ha evidenziato la necessità di comprendere i vari rischi che possono minacciare l’operato delle aziende, suggerendo che un’accurata conoscenza aiuta a fronteggiare efficacemente le potenziali criticità. I rischi nel settore turistico possono variare di molto: dall’incendio e furto, alla responsabilità civile, fino alla perdita o all’integrità degli oggetti presso le strutture.

La polizza copre non solo i danni materiali e la responsabilità civile, ma si estende alla protezione delle “cose consegnate e non consegnate dai clienti“, secondo le normative vigenti. Ciò comprende i danni ai veicoli dei clienti e la protezione degli ospiti durante il soggiorno. Ulteriori elementi di protezione riguardano le attività secondarie, come sport, benessere, escursioni e parcheggio.

Assistenza e ripartenza: un pacchetto completo

Il prodotto non si limita a garantire protezioni statiche, ma integra anche ampie misure di assistenza. Tra queste, un servizio di intervento che consente alle strutture di riprendere l’attività rapidamente in caso di fermo forzato, come indicato nel programma “Protezione Belfor“. Questo aspetto è fondamentale per gli operatori, dato che la capacità di ripresa rapida può avere un impatto diretto sulle finanze e sulla reputazione.

Nobis Assicurazioni, con questa nuova offerta, si pone come alleato strategico per gli operatori del settore turistico, assicurando che possano condurre la loro attività con serenità, affrontando i rischi e le sfide che il mercato presenta. Con un prodotto di questo tipo sul mercato, Nobis dimostra un impegno significativo nel sostenere il settore del turismo in Italia e nelle sue molteplici sfide.

Change privacy settings
×