Il 22 dicembre 2024, il Teatro Fenaroli di Lanciano si preparerà a vivere un momento magico con il secondo appuntamento del cartellone dedicato al teatro ragazzi, organizzato dall’Associazione Cantiere di Illusioni. Lo spettacolo “Il Mago di Oz nel Paese delle Meraviglie” promette di incantare grandi e piccini, combinando abilità di illusionismo e arte performativa per un’esperienza indimenticabile.
L’incanto del performer Oscar Strizzi
Al centro di questo spettacolo c’è Oscar Strizzi, un talentuoso illusionista e attore di fama internazionale. La sua capacità di trasformare oggetti quotidiani in meraviglie straordinarie lascia il pubblico senza fiato. Strizzi utilizza tecniche di apparizione, sparizione e illusioni mozzafiato che catturano l’attenzione e la fantasia degli spettatori. La sua abilità di integrare oggetti comuni in narrazioni ricche di emozioni rende ogni esibizione un viaggio unico.
Nelle sue performance, ogni oggetto sul palco diventa parte di una storia più grande. Il lavoro di Strizzi non si limita a semplici trucchi: è un’arte che stimola l’immaginazione, trasportando il pubblico in un mondo dove nulla è impossibile. Con un occhio attento ai dettagli e una creatività sfrenata, l’illusionista crea un’atmosfera di incanto e stupore.
Leggi anche:
Un viaggio tra realtà e fantasia
La scenografia di “Il Mago di Oz nel Paese delle Meraviglie” gioca un ruolo fondamentale nell’esperienza totalizzante dello spettacolo. Un tavolo luminoso, granelli di sabbia e un’articolata coreografia di luci, insieme alla musica coinvolgente, portano gli spettatori in un viaggio emozionante. Attraverso un sapiente uso delle ombre, il palco diventa un regno incantato dove i sogni prendono vita in modi inaspettati.
La fusione tra immagini visive e suono rende il racconto affascinante. Le mani di Oscar, illuminate come se riflettessero la luce lunare, danno vita a figure magiche che danzano tra le tenebre. Così, gli oggetti si animano e le narrazioni prendono forma, permettendo al pubblico di immergersi completamente nell’atmosfera onirica dello spettacolo.
Magia e musica in un’esperienza coinvolgente
La combinazione di musica, teatro e illusionismo arricchisce ulteriormente la rappresentazione, creando momenti di pura magia. Ogni nota musicale non è solo un sottofondo, ma parte integrante della performance. L’interazione tra suoni e immagini si traduce in un’intensa esperienza multisensoriale che coinvolge gli spettatori, risvegliando le emozioni più profonde.
Questo spettacolo è pensato per tutti, dai più grandi ai più piccoli, permettendo a ciascuno di rivivere la meraviglia dell’infanzia. Ogni esibizione è strutturata per far vibrare le corde dell’ammirazione e della curiosità, portando ognuno a riflettere sull’importanza dell’immaginazione e della creatività.
Informazioni pratiche per gli spettatori
“Il Mago di Oz nel Paese delle Meraviglie” andrà in scena domenica 22 dicembre 2024 alle 17 presso il Teatro Fenaroli di Lanciano. I biglietti sono disponibili al prezzo unico di € 10, acquistabili sia sul circuito ciaotickets.com che presso il botteghino il giorno dello spettacolo. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 3383287101. È un invito a vivere un’esperienza magica che farà sognare tutti coloro che parteciperanno.