Il reparto di Pediatria dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme ha recentemente ricevuto un’importante donazione: quattordici poltrone trasformabili in lettini da riposo, pensate per migliorare il comfort dei genitori di bambini in cura. Grazie a questa iniziativa, i familiari dei piccoli ricoverati possono ora trascorrere più tempo accanto ai propri figli senza dover sacrificare il proprio riposo. La donazione è stata realizzata con il supporto della comunità lametina e ha ricevuto l’attenzione del commissario straordinario dell’Asp di Catanzaro, Antonio Battistini.
Importanza del supporto familiare in pediatria
La nota diffusa dall’Asp di Catanzaro sottolinea l’importanza del sostegno familiare durante la permanenza in ospedale. È fondamentale che i genitori possano essere vicini ai propri bambini nei momenti difficili, e disporre di una poltrona comoda per riposare rappresenta una piccola ma sostanziale miglioria. Le nuove poltrone, infatti, non solo offrono un luogo per sedersi, ma si trasformano in letti per garantire un maggiore comfort e permettere il riposo notturno dei genitori. Questo aspetto è cruciale in un contesto ospedaliero, dove la stressante routine medica spesso influisce sull’equilibrio psicologico delle famiglie.
Un’iniziativa nata da un’esperienza personale
La promotrice dell’iniziativa, Dina Caligiuri, architetta e docente di Storia dell’Arte al Liceo Campanella Fiorentino di Lamezia, ha deciso di intraprendere questa nobile causa in seguito a un’esperienza personale che l’ha profondamente toccata. Trasmettere il messaggio che anche gli accompagnatori dei piccoli pazienti hanno diritto a un adeguato riposo è stata la motivazione che ha guidato ogni passo di questa raccolta fondi. “Durante la mia esperienza, ho percepito l’impossibilità dei genitori di riposare mentre accudivano i propri bambini, e ho voluto cambiare questa realtà,” ha affermato Caligiuri.
Leggi anche:
La generosità della comunità
La realizzazione di questa iniziativa si è concretizzata grazie a un’intensa raccolta fondi avviata a dicembre 2023 e conclusasi a maggio 2024. I cittadini di Lamezia Terme hanno risposto con entusiasmo, contribuendo generosamente con donazioni per l’acquisto delle poltrone. Anche gli studenti e i docenti del Liceo Campanella Fiorentino hanno svolto un ruolo attivo per garantire il successo della raccolta. Sono stati collocati dei salvadanai presso attività commerciali sia di Lamezia che del vicino Comune di Serrastretta, coinvolgendo così un ampio bacino di persone nell’iniziativa.
Un segno di solidarietà
Questo progetto non solo ha portato un beneficio immediato ai genitori, ma ha anche riunito la comunità attorno a un obiettivo comune: supportare le famiglie in un momento di grande vulnerabilità. Il direttore dell’Unità Operativa Complessa di Pediatria, Mimma Caloiero, ha espresso la propria gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito a questa iniziativa, sottolineando come la generosità dimostrata vada oltre il semplice dono. Essa rappresenta l’attenzione verso i bisogni delle famiglie e dei loro bambini, creando un senso di appartenenza della comunità all’ospedale, considerato un patrimonio collettivo da preservare e valorizzare.
Con l’arrivo delle nuove poltrone, il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Lamezia Terme non solo migliora la qualità della permanenza dei familiari, ma anche la qualità dell’assistenza e del supporto ai piccoli pazienti.