Ladispoli si prepara a celebrare l'Atleta dell'Anno 2024: tutte le novità dell'evento sportivo

Ladispoli si prepara a celebrare l’Atleta dell’Anno 2024: tutte le novità dell’evento sportivo

Il 14 dicembre, Ladispoli ospiterà la premiazione dell’Atleta dell’Anno 2024 al Palasorbo, un evento che celebra i talenti sportivi locali e promuove l’unione della comunità attraverso lo sport.
Ladispoli Si Prepara A Celebra Ladispoli Si Prepara A Celebra
Ladispoli si prepara a celebrare l'Atleta dell'Anno 2024: tutte le novità dell'evento sportivo - Gaeta.it

Il 14 dicembre si avvicina e a Ladispoli l’attesa cresce per uno degli eventi sportivi più importanti dell’anno: la premiazione dell’Atleta dell’Anno 2024. L’appuntamento si svolgerà presso il Palasorbo, dalle 14:30 alle 19:00, e promette di essere un’occasione imperdibile per celebrare i talenti sportivi della città. L’Amministrazione Comunale, capitanata dal sindaco Alessandro Grando, si prepara a riconoscere l’impegno e i successi dei numerosi atleti che, con passione e dedizione, portano in alto il nome di Ladispoli.

Un evento prestigioso per la città di Ladispoli

L’evento dell’Atleta dell’Anno non si limita solo a una semplice premiazione, ma rappresenta un momento di aggregazione per tutte le realtà sportive della città. Infatti, come sottolineato dal sindaco Grando, è un’occasione per apportare visibilità alle eccellenze sportive locali. “Celebrare l’Atleta dell’Anno è un modo per riconoscere il talento e i valori dello sport,” ha commentato il primo cittadino. È evidente che l’Amministrazione desidera non solo premiare gli atleti, ma anche creare un legame tra le istituzioni e il mondo dello sport, un’iniziativa che mira a stimolare ulteriormente la crescita sportiva in tutta la comunità.

L’evento avrà inizio alle 14:30 con l’arrivo delle società e delle associazioni sportive. Saranno accolti i numerosi atleti che hanno ricevuto il riconoscimento nelle scorse edizioni e quelli nuovi, pronti a farsi notare. In programma ci sono saluti istituzionali, interventi di ospiti d’onore e un momento di intrattenimento che vivacizzerà il pomeriggio. La cerimonia di premiazione rappresenterà il momento culminante dell’evento, previsto per le ore 16:00, quando gli atleti saranno premiati per gli importanti traguardi raggiunti.

Come partecipare e inviare le candidature

Le associazioni e le società sportive sono invitate a partecipare a questa importante manifestazione. Chi desidera iscrivere il proprio atleta all’evento “Atleta dell’Anno 2024” deve inviare una mail all’indirizzo fornito, allegando un breve curriculum vitae sportivo dell’atleta. È fondamentale, infatti, che ogni associazione selezioni con attenzione i propri rappresentanti, valorizzando le storie di coloro che si sono distinti per i loro successi e il loro impegno.

Il delegato allo sport, Fabio Ciampa, ha espresso la sua emozione riguardo alla manifestazione, indicando come ogni edizione stia contribuendo a far crescere l’interesse per lo sport nel territorio. Secondo Ciampa, vedere il proliferare di eventi sportivi e atleti locali che emergono è motivo di grande orgoglio per la comunità.

Un momento di vittoria e unione per tutti

Durante la manifestazione, non manca spazio anche per divertirsi. Oltre alle premiazioni, ci saranno giochi e intrattenimento per i più giovani e per le famiglie, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. La presentazione della mascotte dell’evento aggiungerà un tocco di allegria e sarà un momento di grande entusiasmo per i partecipanti.

Mario Monti, delegato agli sport acquatici, ha evidenziato come l’iniziativa non solo premi gli atleti, ma anche le associazioni e le famiglie che supportano i giovani sportivi. La manifestazione offre anche un’importante opportunità di networking tra le diverse realtà sportive di Ladispoli, unendo le forze per creare un futuro migliore per lo sport locale.

Il PalaSorbo: cuore pulsante dello sport ladispolano

Il Palasorbo, che ospiterà l’evento, è considerato un punto di riferimento per le attività sportive della città e rappresenta un vanto per i cittadini. Il consigliere delegato Lorena Panzini ha descritto la struttura come un fiore all’occhiello del territorio regionale, dimostrando l’importanza di avere spazi adeguati per praticare sport e ospitare eventi di questa magnitudine.

Questo palazzetto non è solo un luogo di pratica sportiva, ma un simbolo della comunità ladispolana che si unisce per festeggiare i propri atleti e sostenere la cultura sportiva. Con un programma ricco di iniziative e attività, il 14 dicembre si avvicina come una data da segnare in rosso per tutti gli sportivi di Ladispoli e non solo. La manifestazione promette di regalare momenti indimenticabili, dove sport e comunità si incontrano per onorare il talento locale.

Change privacy settings
×