L’Abruzzo si prepara a far conoscere il suo patrimonio culturale in Argentina con la rappresentazione di “Grigia Assenza”. Questo spettacolo di Roberto “Tito” Cossa toccherà diverse città argentine a partire dal 22 novembre, offrendo uno spunto significativo per riflettere sulle radici e sulla storia della comunità italo-argentina. La giunta regionale, rappresentata dal presidente Marco Marsilio, ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa nel rafforzare i legami tra le due culture.
Il commento del presidente Marsilio
Marco Marsilio, presidente della giunta regionale dell’Abruzzo, ha espresso orgoglio per l’iniziativa nel corso di una conferenza stampa tenutasi all’Emiciclo di L’Aquila. L’obiettivo di “Grigia Assenza” è quello di mantenere viva la connessione culturale tra l’Abruzzo e la Argentina, un tema di stretta attualità che implica anche il riconoscimento e la valorizzazione del talento abruzzese all’estero. Durante l’incontro, Marsilio ha sottolineato che lo spettacolo non è solo un’informazione artistica, ma un vero e proprio viaggio attraverso le emozioni e le esperienze vissute dagli italiani emigrati e dai loro discendenti.
Secondo il presidente, l’opera rappresenta le sfide e i valori che accomunano le generazioni che hanno dovuto lasciare la propria terra in cerca di un futuro migliore. Questo legame non è solo affettivo, ma diviene una risorsa vitale per la regione. La preservazione delle tradizioni e delle radici culturali è vista come fondamentale per un futuro prospero, dove i giovani abruzzesi possono esprimere il proprio talento e contribuire al progresso della comunità.
Leggi anche:
Dettagli sullo spettacolo e la sua regia
“Grigia Assenza” è diretta da Stefano Angelucci Marino, e vedrà protagonisti attori come Rossella Gesini, Giordano Gaspari, Paolo Del Peschio e lo stesso regista. Non mancano le collaborazioni creative, con scenografie curate da Luisa Nicolucci e costumi disegnati da Vize Ruffo, mentre le maschere sono realizzate da Stefano Perocco di Meduna.
L’opera racconta la storia di una famiglia di italiani emigrati e il loro tentativo di ricostruirsi una vita in Argentina, compreso l’aprire un ristorante per sopravvivere. Temi come esilio, nostalgia e ricerca dell’identità sono presenti in ogni personaggio, creando un forte collegamento emotivo con il pubblico. Utilizzando cinque maschere antropomorfe e un linguaggio visivo ispirato ai murales del famoso quartiere La Boca di Buenos Aires, lo spettacolo offre una profondità ricca di esperienze condivise, mostrando le complessità della vita di chi è lontano dalla propria terra natale.
Il calendario della tournée argentina
La tournée di “Grigia Assenza” coprirà una serie di città argentine, con un fitto programma di repliche che permette al pubblico di scoprire e apprezzare il teatro abruzzese. Ecco alcune delle date e dei luoghi in cui si terranno le rappresentazioni:
- 22 Novembre: Mar Del Plata – Teatro Colon
- 23 Novembre: Miramar – Teatro Municipal
- 24 Novembre: Balcarce – Teatro Fangio
- 27 Novembre: Rosario – Teatro Dante Alighieri
- 28 Novembre: Villa Gobernador Gálvez – Teatro Municipal
- 30 Novembre: Funes – Auditorio Municipal
- 5 Dicembre: Buenos Aires – Teatro Barracas
- 6 e 7 Dicembre: Buenos Aires – Teatro Andamio ’90
- 8 Dicembre: Berazategui – Teatro Circolo Ricreativo Abruzzese
Ogni tappa rappresenta non solo un’opportunità per apprezzare la recitazione e la sceneggiatura, ma anche un collegamento diretto con le comunità locali, offrendo spazi di riflessione sui legami culturali e sull’eredità italiana in Argentina.