La sala blu di Napoli Centrale riapre: nuovi servizi per viaggiatori con disabilità

La sala blu di Napoli Centrale riapre: nuovi servizi per viaggiatori con disabilità

La ristrutturata Sala Blu di Napoli Centrale offre servizi potenziati per viaggiatori con disabilità, garantendo un’accoglienza migliore e assistenza personalizzata in un ambiente moderno e accessibile.
La Sala Blu Di Napoli Centrale La Sala Blu Di Napoli Centrale
La sala blu di Napoli Centrale riapre: nuovi servizi per viaggiatori con disabilità - Gaeta.it

La Sala Blu della stazione di Napoli Centrale ha riaperto le sue porte al pubblico dopo un importante intervento di ristrutturazione. Questo spazio è dedicato ai viaggiatori con disabilità e a quelli a mobilità ridotta, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza dei servizi offerti. La ristrutturazione include non solo spazi rinnovati, ma anche un potenziamento delle strutture e dei servizi di assistenza, per garantire un’esperienza di viaggio più confortevole e sicura.

Un rinnovamento che migliora l’accoglienza

Il progetto di rinnovo ha dato nuova vita alla Sala Blu, rendendola più accogliente e funzionale. Adesso presenta una sala d’attesa moderna, con un’illuminazione progettata per offrire un ambiente rilassante. In aggiunta, sono stati ristrutturati anche i servizi igienici, equipaggiati con tutte le necessità per i viaggiatori con disabilità, secondo quanto affermato in una nota di Ferrovie dello Stato. L’obiettivo di questi cambiamenti è quello di facilitare ulteriormente l’accesso e la fruibilità di spazi pubblici per chi ha esigenze speciali.

In particolare, il nuovo layout dei locali agevola l’interazione con il personale di assistenza e rende più semplice per i viaggiatori ricevere supporto. Questo non si limita alla Sala Blu, ma fa parte di una iniziativa più ampia che coinvolge diverse stazioni ferroviarie in tutto il Paese. Rete Ferroviaria Italiana è impegnata a rendere ogni stazione più accessibile, per garantire un viaggio senza ostacoli a tutti i passeggeri.

Servizi completi e assistenza personalizzata

La ristrutturazione ha introdotto un servizio completo per i viaggiatori con disabilità. Questo include accoglienza all’ingresso della stazione, assistenza durante l’acquisto dei biglietti, supporto all’imbarco sui treni e aiuto per facilitare la salita e la discesa tramite carrello elevatore. L’intenzione è quella di fornire una vasta gamma di servizi per coprire ogni esigenza dei viaggiatori.

In qualità di parte integrante della rete nazionale, la Sala Blu di Napoli Centrale fa parte di un sistema che comprende 16 sale in Italia, offrendo un servizio di assistenza capillare. L’aumento della richiesta di servizi è evidente: nel 2024, la Sala Blu di Napoli ha visto un incremento del 17% nelle pratiche gestite rispetto all’anno precedente. Questo dimostra il crescente riconoscimento della necessità di assistenza durante i viaggi in treno.

Un centro attivo per l’assistenza continua

La Sala Blu di Napoli Centrale è operativa tutti i giorni, festività comprese, dalle 6:45 alle 21:30. Il centro si avvale di personale altamente qualificato, pronto a fornire assistenza in 22 stazioni della Circolazione e Orario Area Napoli. La possibilità di prenotare servizi tramite email o numeri verdi gratuiti rende semplice per i viaggiatori pianificare la loro visita.

Le modalità di prenotazione sono varie: si può contattare il servizio via email all’indirizzo salablu.napoli@rfi.it, oppure telefonare al numero verde 800.90.60.60. Inoltre, grazie all’app Sala Blu Plus e al portale Sala Blu online, i passeggeri possono rendere la loro richiesta direttamente via web, inclusa una chat per le persone con disabilità uditiva.

Il sito di Rete Ferroviaria Italiana offre una sezione dedicata all’accessibilità delle stazioni, dove è possibile reperire ulteriori informazioni sui servizi disponibili. Con questi servizi migliorati, la Sala Blu si propone come un punto di riferimento per coloro che necessitano di assistenza durante il loro viaggio in treno.

Change privacy settings
×